Remembrella: tra le invenzioni alla Maker Faire anche un ombrello che annuncia le previsioni del tempo

Si chiama Remembrella l'ombrello intelligente presentato alla Maker Faire di Roma

16 Ottobre 2016
Fonte: Twitter

Anche quest’anno la Maker Faire di Roma ha presentato tutte le novità nel campo di innovazione e tecnologia. Per il secondo anno consecutivo, PostepayCrowd, la prima piattaforma tutta italiana di Postepay ed Eppela dedicata ai progetti di crowfunding basato sul sistema delle ricompense, ha presentato quattro nuovi progetti interessanti che raccontano il sogno di giovani che puntano sul Made in Italy proponendo idee innovative e divertenti per la vita di tutti i giorni.
Protagonista indiscusso “Remembrella”, l’ombrello 2.0 e super intelligente: l’oggetto è collegabile tramite wireless al proprio smartphone e, grazie ad una complessa tecnologia integrata e posta nel manico, è in grado di fornire all’utente in tempo reale notifiche sulle previsioni del tempo e l’allarme anti-perdita. L’oggetto è elegante e dotato di tutti i comfort, come una piccola luce al LED che consente di illuminare le strade durante le giornate o le notti più buie e i materiali di altissima qualità che bloccano fino al 99% dei raggi UV. L’ombrello smart è quindi un bell’oggetto dal design accattivante e al tempo stesso un amico fidato, come una mamma premurosa che ti avverte sempre di prendere l’impermeabile in quelle giornate uggiose perché “non si sa mai”.

 

Gli altri tre geniali progetti seguono sempre la stessa idea di tecnologia che strizza l’occhio all’”utile e divertente”: “Cremetto”, un meccanismo per ricaricare le capsule Nespresso, perfetto per chi detesta gli sprechi e ama l’ambiente. Le capsule speciali sono infatti più facili da riciclare, anche ad uso concimazione. È stato poi presentato “Hand”, sistema tascabilissimo per conservare e trasferire file, ottimo compagno di squadra per manager giramondo e “Change&Ear”, caricatore da automobile che permette di effettuare chiamate, ascoltare la musica, inviare messaggi e molto altro.

Il crowfunding nasce per valorizzare le idee e rendere i sogni degli inventori, anche i più squattrinati, realtà. Ogni progetto ha bisogno di fondi e di investitori per essere realizzato; puntare su giovani hi-tec con le idee ben chiare sulla valorizzazione del Made in Italy attraverso progetti accattivanti ed innovativi è sempre un buon investimento.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti