A Che tempo che fa, Riccardo Scamarcio racconta a Fabio Fazio il suo nuovo film. Si tratta di La verità sta in cielo, ultimo lavoro del regista Roberto Faenza che racconta il caso di Emanuela Orlandi. La cittadina vaticana scomparve a Roma a 15 anni il 22 giugno del 1983 dopo aver partecipato alle consuete lezioni di flauto. Il regista e gli sceneggiatori hanno messo insieme carte processuali e testimonianze per cercare, 33 anni dopo, di risolvere uno dei più grandi misteri italiani.
Riccardo Scamarcio nel film interpreta Enrico De Pedis, il famoso “Renatino” della banda della Magliana che prese parte al rapimento di Emanuela Orlandi insieme a Sabrina Minardi, interpretata da Greta Scarano. Una storia, quella della Orlandi, che secondo i protagonisti del film è ancora tutta da scoprire. Riccardo Scamarcio spera che con questo nuovo film, che di certo farà discutere, il caso della 15enne possa essere riaperto e si giunga finalmente alla verità, quella che in tanti hanno chiesto nel corso di questi anni. Come ha confermato anche l’attore “la verità sta in cielo” e, forse, anche in terra.
Qualcuno che conosce cosa accadde davvero ad Emanuela Orlandi c’è e forse dovrebbe finalmente parlare. Nel film infatti è stato fondamentale il ruolo di Pietro, fratello della vittima, che ha ispirato anche il titolo del film. Quando incontrò per la prima volta papa Francesco lui gli disse: “Emanuela sta in cielo“. “Quella frase” ha spiegato “mi ha fatto male. Ho però sperato che si arrivasse a una conclusione, ma invece si è alzato un muro. Non ho più avuto alcuna risposta“.
Infine Fabio Fazio ha coinvolto Riccardo Scamarcio in uno scherzo divertente. Il conduttore infatti ha contattato in diretta a Che tempo che fa il sindaco di Andria, città natale dell’attore. Nicola Giorgino è intervenuto telefonicamente durante il programma, annunciando che verrà conferita a Scamarcio la cittadinanza benemerita.