Le zucchine al forno sono poco caloriche, adatte per chi è a dieta, facili da realizzare. Le zucchine sono un ortaggio reperibile tutto l’anno, ma in realtà è l’estate il periodo più adatto per acquistarle e cucinarle. Per servire in tavola un contorno appetitoso le zucchine si prestano nella preparazione di piatti light. Vediamo come procedere.
Le zucchine al forno sono un contorno veloce, ma d’effetto, che si possono preparare anche in anticipo e servirle fredde. Gli ingredienti per 4 persone sono: 5 o 6 zucchine dipende dalla grandezza, 1 cucchiaio di farina di semola, 1 cucchiaio di parmigiano da sostituire con la grana a seconda dei gusti, sale, olio, pepe, rosmarino fresco.
Per procedere nella preparazione servono una ciotola, un coltello, una teglia da forno antiaderente, un’insalatiera. Prendete le zucchine, privatele dei fiori, passatele sotto l’acqua. Asciugatele e tagliatele a fette spesse fino a formare dei fiammiferi. In una ciotola mettete un cucchiaio di parmigiano oppure grana, un cucchiaio di farina di semola, sale, pepe e rosmarino tritato quanto basta.
Per una ricetta più leggera potete sostituire il parmigiano con un cucchiaio di farina di semola. Prendete le zucchine in precedenza tagliate a fiammiferi e mettetele nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescolate il tutto per far aderire la panatura alle verdure.
Accendete il forno e regolate il termostato ad una temperatura di 200 gradi. In una teglia antiaderente sistemate le zucchine, aggiungete qualche goccia di olio extravergine e cuocetele in forno già preriscaldato fino a quando la superficie non diventa dorata. Per uniformare il colore, dopo i primi dieci minuti di cottura giratele un paio di volte.
Quando la doratura è compatta, toglietele dal forno, sistematele in un’insalatiera. Le zucchine al forno sono un’idea sfiziosa con un fondamentale denominatore: semplici e veloci da preparare. Sono leggere ma gustose, sono croccanti tipo chips e come le patatine una tira l’altra.
E’ un piatto classico arricchito da sapori marittimi, con la presenza del rosmarino fresco. Se volete preparare le zucchine al forno e servirle come antipasto, il vino che potete abbinare deve essere un bianco morbido e fruttato. Se decidete di presentarle come contorno, l’accompagnamento ideale è una grigliata di carne mista oppure una frittura di pesce.