Ricetta di stagione: zucchine ripiene vegan

Vi presentiamo una ricetta di stagione, le zucchine ripiene vegan per arricchire di profumi i menù. Fresche e appetitose soddisfano il piacere dei palati più sofisticati

3 Maggio 2016

Le zucchine ripiene vegan sono una soluzione di sicuro risultato sia per pranzi veloci che per cene all’insegna della leggerezza e dei buoni sapori. Le verdure non dovrebbero mancare nei menù. Per ogni stagione dell’anno la tavola si arricchisce di un tripudio di colori e sapori. La ricetta delle zucchine ripiene è semplice da preparare e richiedere poco tempo. Vediamo come procedere.

Nella preparazione delle zucchine ripiene vegan si possono usare sia zucchine tonde, sia zucchine lunghe. In genere è preferibile utilizzare la prima tipologia perché è più facile sistemare la farcitura. In commercio ne esistono diverse varietà. La zucchina “tonda di Nizza” è di colore verde chiaro. La zucchina “tonda di Piacenza” si riconosce dal colore verde intenso. La zucchina “tonda di Firenze”, ricorda il colore verde scuro delle foglie di salvia.

Una volta scelta la vostra qualità preferita di zucchina tonda, procedete nella preparazione delle zucchine ripiene vegan. Gli ingredienti per 4 persone sono: 4 zucchine tonde, mezz’etto di pane raffermo, un po’ di basilico e menta , qualche pomodoro secco (2 per zucchina) olive, 1 cipollotto, olio extravergine e sale quanto basta.

Prima di cominciare attrezzatevi di frullatore o robot da cucina e vaporiera. Prendete i pomodori secchi e ammorbiditeli nell’acqua tiepida, tagliate le calotte delle zucchine e privatele di una parte della polpa interna. Tagliate il cipollotto, mettetelo a rosolare in un tegame dove avete versato un poco di olio extravergine. Dopo pochi minuti aggiungete la polpa delle zucchine che avete ottenuto in precedenza scavando l’interno della verdura.

Nella vaporiera fate cuocere per 15-20 minuti le zucchine e le calotte. Mentre le verdure si raffreddano, preparate il ripieno. In un frullatore unite il pane, le erbe aromatiche, i pomodori, le olive private del nocciolo, il cipollotto, la polpa di zucchine, un po’ di olio e sale. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un trito granuloso che andrà a riempire le zucchine.

Con un cucchiaio versate il composto all’interno delle zucchine e chiudete la superficie con le rispettive calotte. Potete servire le zucchine ripiene vegan così come si presentano, oppure potete metterle per 5-10 minuti al forno per farle rosolare alla superficie. Servite in tavola calde o fredde, saranno un contorno leggero e appetitoso.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti