Roma, alla fermata dei bus spunta un toro

Dopo i cinghiali a Roma arrivano anche i tori. Un esemplare è stato avvistato ad una fermata dell'autobus

14 Aprile 2017
Fonte: Twitter

Dopo topi e cinghiali ad invadere Roma ci pensano anche i tori. Un esemplare infatti è stato avvistato ad una fermata del bus proprio ieri. Il toro è stato visto (e fotografato) alla fermata Cotral di Saxa Rubra, nella zona di nord della Capitale, dove moltissimi passanti aspettavano l’arrivo del bus e si sono ritrovati a dover fare i conti con il bestione.

L’animale si aggirava infatti poco distante dal capolinea del Cotral ed era intento, secondo i testimoni, ad annusare un cassonetto dell’immondizia. Dopo lo sgomento iniziale i presenti hanno pensato bene di riprendere il toro in mezzo alla strada. In seguito il video è stato pubblicato su Twitter dal blog Riprendiamoci Roma.

Nei fotogrammi si vede il toro che si aggira per la via e sembra particolarmente interessato al secchione dell’immondizia, mentre a poca distanza ci sono i bus in partenza. L’animale sembra molto tranquillo e non ha dato segni di sentirsi disturbato dalle persone nelle vicinanze, il che può solo significare che è abituato alla presenza dell’uomo. Probabilmente si tratta di un esemplare che si è allontanato da un allevamento oppure da un gruppo di capi di bestiame che erano in transito nella zona. Fortunatamente si trattava di un animale molto pacifico che si è allontanato poco dopo.

La presenza del toro si unisce ai tanti avvistamenti di cinghiali avvenuti negli ultimi mesi. A Roma la presenza di questi animali si sta trasformando in una vera e propria emergenza, con le autorità che ricevono ogni giorno centinaia di segnalazioni. L’ultima, di un mese fa, riguarda un cinghiale che aveva attraversato via Baldo degli Ubaldi, poco distante dal Vaticano, mentre su via Cassia Nuova, un uomo in sella ad una moto era morto dopo essersi scontrato con un cinghiale spuntato improvvisamente sulla strada. Spesso i cinghiali si spingono sino a poca distanza dai centri abitati perché attirati dai rifiuti e in cerca di cibo. Come è accaduto la scorsa settimana nel quartiere Bufalotta, dove un esemplare ha fatto irruzione in un’area giochi, tra via Gesualdo Bufalino e via Muscetta.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti