Saltate in sella e preparatevi per la patente moto

Se il vostro sogno è sempre stato quello di sfrecciare liberi come il vento, forse è il momento di prendere in seria considerazione l'acquisto di una rombante motocicletta

29 Gennaio 2016

Per poter cavalcare una fiammante due ruote non basta certo acquistarla. A meno che non vogliate semplicemente custodirla in garage (e naturalmente metterla in mostra), il primo passo da compiere prima di avventurarsi nel mercato della motocicletta è sicuramente quello di ottenere la patente per poterla portare in tutta sicurezza su strada.

Da gennaio 2013 sono entrate in vigore alcune nuove norme europee che hanno reso unico l’iter per il conseguimento della patente A in tutto il vecchio continente. Conosciamo da vicino quali sono le nuove norme, cosa è sostanzialmente cambiato rispetto al passato e cosa dovete fare voi per ottenerla.

Per conseguire la patente A1 rimane tutto invariato. A partire dai 16 anni è infatti possibile guidare moto fino a 125 cm3 e 15 CV/11 kW con un rapporto potenza/peso di 0,1 kW/kg. Viene invece cancellato il patentino per i cinquantini e le microcar, sostituito con una nuova tipologia di patente denominata AM e conseguibile sempre dai 14 anni in su.

La patente A2 aumenta invece il suo indice di potenza. Al compimento dei 18 anni si potrà infatti conseguire l’autorizzazione a guidare moto con al massimo 48 CV/35 kW e con un rapporto potenza/peso di 0,2 kW/kg. Se già possedete la A1 vi basterà affrontare un breve esame aggiuntivo su strada e passare in questo modo al livello successivo.

Con la patente A3 potrete invece dare libero sfogo a tutte le vostre fantasie guidando qualsiasi tipologia di moto senza alcun limite di potenza e cavalli rombanti. Purtroppo non è più possibile conseguirla dai 21 anni compiuti ma bisognerà attenderne 3 in più, ma al traguardo dei 24 nessuno vi fermerà più.

Ricordatevi infine che per conseguire la patente per motocicletta dovete assolutamente avere la somma visiva degli occhi non inferiore ai 10/10 e un udito in grado di percepire suoni a minimo due metri di distanza.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti