Sami Khedira, la carriera del centrocampista della Juventus

Successi e riconoscimenti ottenuti nella carriera del centrocampista tedesco Sami Khedira, ex compagno di squadra di Cristiano Ronaldo nel Real Madrid

11 Marzo 2016
Fonte: flickr

Uno dei più grandi talenti degli ultimi anni che si sta facendo notare particolarmente nella Juventus è il calciatore tedesco di origine tunisina Sami Khedira. Il centrocampista ventinovenne iniziò ad avvicinarsi al mondo del calcio sin da piccolo: infatti iniziò a giocare nel club TV Offigen allenato da suo padre.

Il suo grande talento venne subito notato dalla squadra dello Stoccarda che lo fece crescere per diversi anni nelle giovanili. La sua grande opportunità arrivò nel 2006 quando l’allenatore Armin Veh lo inserì nella prima squadra dello Stoccarda ed il suo debutto avvenne nella partita contro l’Hertha Berlino. Il suo primo gol nella Bundesliga lo realizzò contro lo Schalke 04, mettendo a segno una doppietta.

Da lì fino alla fine del campionato Sami Khedira diventa un punto di riferimento per la squadra e le sue grandi prestazioni portano lo Stoccarda a vincere il campionato 2006-2007 e la coppa nazionale. A fine stagione il club tedesco decide di rinnovare il contratto di Khedira fino al 2011 ma nel 2010 il Real Madrid riesce a convincere lo Stoccarda di cedergli il centrocampista tedesco. Per Khedira si tratta di una grande opportunità per giocare con i calciatori più forti al mondo ed infatti il tedesco si convince a firmare un contratto che lo legherà al club spagnolo per ben cinque anni.

Il debutto arriva nella partita contro il Maiorca e, nonostante le poche presenze nella squadra dei titolari, vince la Coppa del Re. Nella stagione successiva, invece, Khedira ottiene più spazio nella rosa titolare e mette a segno il suo primo gol con la maglia del Real Madrid nella partita di Champions League contro l’Olympique Lione. Da lì inizia per Sami Khedira un periodo positivo che lo porta a vincere negli anni successivi coppe nazionali, Supercoppa del Re e campionati, superando sempre il club del Barcellona .

I problemi arrivano nella stagione 2013-2014 quando subisce un serio infortunio, durante l’amichevole Italia-Germania, che lo porta lontano dai campi per diversi mesi: la sua grande forza di volontà, però, gli permetterà di giocare e vincere con il Real Madrid la finale di Champions League contro l’Atletico Madrid. Dopo un’altra stagione piena di successi, Sami Khedira decide di non rinnovare il suo contratto con il Real Madrid, svincolandosi dal club spagnolo. Il 9 Giugno 2015 raggiunge un accordo con la Juventus che lo legherà al club italiano per 4 anni con uno stipendio annuale di 4.5 milioni di euro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti