Sting e James Taylor saranno fra i super ospiti internazionali del Festival di Sanremo 2018. I due artisti saliranno sul palco dell’Ariston per esibirsi, ma anche per celebrare la musica italiana.
Si tratta dei primi due grandi nomi scelti da Claudio Baglioni, direttore della kermesse. Nel corso delle cinque serate del festival, che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio, saranno tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco. Per ora però gli unici confermati sono Sting e James Taylor.
Il cantante inglese darà vita ad una performance insieme a Shaggy per presentare al pubblico il suo nuovo album, realizzato a quattro mani con il rapper giamaicano. Il cantautore americano invece realizzerà qualcosa di innovativo, come aveva già anticipato Baglioni nel corso della conferenza stampa di presentazione di Sanremo.
Per quanto riguarda gli ospiti italiani invece sembra confermata la presenza di Laura Pausini. Secondo alcune indiscrezioni salirà sul palco dell’Ariston anche Biagio Antonacci, accompagnato dai Negramaro. Fra gli addetti ai lavori si parla anche di Gianni Morandi e Gianna Nannini. Per ora però nessuno degli ospiti italiani è stato confermato.
Sembra invece smentita la presenza di Renato Zero, che sui social ha annunciato che non sarà a Sanremo, nonostante molti giornali avessero inserito il suo nome nella lista degli ospiti dello show. “Al contrario di quanto riportato su alcuni giornali e siti web non sarò presente al Festival come ospite – ha spiegato l’artista romano -, ma sarò il primo spettatore pronto ad applaudire i miei colleghi”.
Renato Zero ha anche mostrato il suo appoggio a Claudio Baglioni, affermando in una serie di post sui social che il cantante è la scelta migliore come direttore artistico di Sanremo, poiché conosce bene la musica ed è un vero esperto.
“In questo nostro tempo – ha scritto Renato Zero -, credo che avere Claudio alla guida del Festival sia una preziosa occasione di rinascita. La Musica torna al centro del palcoscenico e, finalmente, è affidata alle mani esperte di un “addetto ai lavori”. Al mio amico di sempre – ha concluso l’artista – giunga il più sincero in bocca al lupo per il successo della manifestazione!”.