Scheda di Antonio Candreva: pilastro laziale

Antonio Candreva è ormai un pilastro del centrocampo della Lazio. Scopriamo insieme qualcosa in più su questo fortissimo giocatore

14 Marzo 2016
Fonte: Wikimedia

Antonio Candreva nasce a Roma, il 28 febbraio 1987. E’ una pedina inamovibile della Lazio e della Nazionale italiana. Centrocampista completo e tatticamente duttile: nasce come trequartista, ma viene schierato abitualmente come ala offensiva, dispensando assist per i propri compagni in continuazione, grazie alla sua abilità nel fornire cross molto precisi dalla fascia.

E’ un giocatore molto veloce e dotato di grinta e spirito di sacrificio. Inoltre, possiede una buona tecnica individuale e un buon dribbling. Molto prolifico anche nel realizzare i gol, grazie anche alle sue capacità sui calci piazzati, nelle conclusioni dalla distanza e nel calciare i rigori. Ma analizziamo meglio la sua carriera.

La carriera professionistica di Candreva inizia nel 2004 alla Ternana, in Serie B. Qui rimarrà per tre anni, per poi passare all’Udinese nel 2007, esordendo in Serie A. Purtroppo però, la sua stagione risulta negativa e scenderà in campo solamente tre volte. Dal 2008 al 2012 Candreva cambierà ben quattro maglie (Livorno, Juventus, Parma, Cesena) senza fortuna.

La svolta arriva con il passaggio alla Lazio, nel febbraio 2012. Fa il suo esordio in campo tra i fischi dei tifosi laziali, a causa della sua presunta fede per i colori dei rivali giallorossi. Gli bastano però solo 6 mesi per trasformare i fischi in applausi e il suo contributo alla causa biancoceleste viene talmente apprezzato dalla rispettiva tifoseria che ormai Candreva è diventato un’autentica bandiera laziale. Con i biancocelesti fino ad ora ha giocato 143 partite, segnato 38 gol, vinto 1 Coppa Italia ed esordito in Champions League, proprio in quest’ultima stagione in occasione del turno preliminare.

Dopo aver fatto parte delle nazionali Under-18, Under-19, Under-20, Under-21 e della Nazionale Olimpica, nel 2009 esordisce nella Nazionale maggiore, guidata allora da Marcello Lippi. La sua presenza fissa in Nazionale inizia però dal 2012, partecipando alla Confederation Cup 2013, al Mondiale 2014 brasiliano e quasi certamente prenderà parte all’Europeo di quest’anno in Francia.
Attualmente si contano con la Nazionale maggiore 35 presenze e 3 gol.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti