Scoperta nella galassia la stella che non vuole morire

Gli studiosi hanno scoperto nella galassia una stella che non vuole morire e che, secondo gli studi, non dovrebbe esistere più

11 Novembre 2017

Un mistero e una stella che non vuole morire. Gli studiosi si interrogano riguardo l’ultimo rompicapo emerso dalla galassia. Si tratta di una supernova che continua esistere nonostante sia “già morta” diverse volte. A scoprirla un team di scienziati, che la osserva dalla sua prima esplosione, avvenuta nel settembre 2014. La stella, denominata iPTF14hls, anziché spegnersi è diventata più forte e brillante. In seguito si sono verificate altre esplosioni (cinque in tutto), che hanno fatto “morire” e “risorgere” la stella diverse volte.

Questo comportamento inspiegabile, è diventato davvero misterioso quando gli esperti, analizzando gli archivi, hanno scoperto che la supernova era già esplosa nel 1954. Sarebbe dovuta sparire già all’epoca e invece continua a brillare. Come spiegare questo fenomeno? Per gli astronomi la colpa sarebbe dell’antimateria, che si trova all’interno del nucleo stellare. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista “Nature” e mette in discussione quelli che sono i fenomeni più misteriosi dell’Universo.

La morte di una stella è infatti un evento catastrofico, in cui gli strati più esterni sono espulsi nello spazio ad una velocità di decine di migliaia di chilometri al secondo. Lo studio di queste attività consente di conoscere meglio l’evoluzione stellare, ma anche qual è la composizione chimica della Galassia e dell’Universo intero.

Nel frattempo gli esperti si interrogano riguardo la natura di questa “stella zombie”. Per gli autori dello studio la causa del suo comportamento potrebbe essere un’instabilità di tipo pulsante. “Secondo questa teoria, è possibile che fosse il risultato di una stella così massiva e calda da generare antimateria al suo interno – ha detto Daniel Kasen dell’Università di Berkeley -. Questo farebbe diventare la stella estremamente instabile, facendole attraversare brillanti eruzioni ripetute nel corso degli anni”. Gli studi sul tema, comunque sia, sono ancora all’inizio e il mistero della supernova che non vuole morire continua ad incuriosire i ricercatori di tutto il mondo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti