Scozia: tutte le informazioni per pianificare un viaggio

Tutte le informazioni utili per organizzare una vacanza in Scozia, importantissimo controllare il meteo

15 Febbraio 2016
Fonte: pixabay

Non c’è niente di magico come la Scozia. No, nemmeno la sua cugina più famosa, l’Irlanda. Certo, quando diciamo Scozia è facile evocare cornamuse e kilt.  In molti non sanno che questa magica regione è fatta di diverse sfaccettature molto più affascinanti come i castelli storici, i tradizionali giochi delle Highlands e i loch, tanto per dirne qualcuna.

E non finisce qui: le spiagge del nord sono degli specchi incontaminate, gli eventi organizzati dall’ente del turismo sono variegati e coinvolgenti e la cucina è davvero da leccarsi i baffi! Insomma, un esempio principe per non annoiarsi affatto è partire alla scoperta del lato oscuro e di Edimburgo e, più classicamente, di mettersi sulle tracce del mostro di Loch Ness.

Pianificare il viaggio

Per pianificare il proprio soggiorno in Scozia si deve tenere presente la stagionalità. Sì ai viaggi effettuati da luglio a settembre, in questo periodo non rischiamo quei piovaschi tipici dei mesi autunnali e primaverili. È ovviamente anche possibile visitare la Scozia in inverno, ma il clima è rigido e si deve partire preparati.

Non è sicuramente gradevole un viaggio sulle isole Orcadi o Shetlands, dal momento che il vento è davvero inclemente e le piogge rischiano di rovinare quelle cartoline fatte di cielo azzurro e sole senza pari.

La domanda allora sorge spontanea: sono affidabili le previsioni meteo da qui a 15 giorni? Insomma. C’è da dire che la Scozia subisce fortemente l’influsso climatico dell’oceano, ecco dove sta il rischio.

Nelle Highlands, le terre alte settentrionali, si va incontro infatti a masse d’aria fredda di origine polare, le quali sono tuttavia difficilmente prevedibili, dal momento che i venti corrono veloci, così come le nuvole. Il consiglio è quello di visitare i siti meteo costantemente e aggiornarsi a seconda delle depressioni atlantiche previste dal servizio locale.

Il meteo

Quanto è affidabile il meteo ad Edimburgo? Un po’ più affidabile rispetto alle terre settentrionali, certo. Piove un po’ più spesso, dal momento che si trova un po’ più a sud, ma questo ovviamente non vuol dire. Il consiglio è sempre lo stesso: partire preparati con un k-way e un impermeabile (sono sempre meglio degli ombrelli, in queste zone) e soprattutto super aggiornati con le app del meteo.

Affidabile è il meteo della BBC, a proposito. Aggiornato regolarmente, il servizio meteo prevede anche un menù interattivo dove scoprire le temperature e l’intensità di vento e pioggia.

Le previsioni per agosto e settembre

Le previsioni meteo su agosto, quali sono? Certo il clima globale è soggetto a cambiamenti continui, ma possiamo dire che luglio e agosto sono i mesi migliori per visitare la Scozia. Rischi di pioggia ci sono certamente, ma sono intervallati da meravigliose giornate limpide in cui si raggiungono persino i 20 gradi. Certo non è possibile fare il bagno se non con una muta da sub.

E a settembre? Le previsioni meteo sono molto simili a quelle del mese di agosto, fatto salvo che come in ogni parte d’Europa, stiamo entrando nell’autunno, quindi i giorni di sole cominceranno a scarseggiare rispetto ai periodi d’estate piena.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti