I giochi dei nostri genitori si svolgevano quasi interamente all’aperto. Oggi molti bimbi rimangono troppo tempo chiusi in casa a giocare con i computer o a guardare la televisione. Svolgono una vita troppo sedentaria sedentaria. Il gioco è fondamentale nella vita di un bambino. Con esso, avviene lo sviluppo formativo e cognitivo del bimbo, che impara a stare insieme agli altri e sviluppa immaginazione e fantasia.
Il gioco è una parte importante della vita di un bimbo, ma spesso è trascurato per via degli impegni dei genitori. La maggior parte delle volte, anziché con attività all’aperto, si tende a tenere impegnati i bambini con giochi virtuali giochi virtuali. Questo perché le famiglie oggi sono più piccole e i genitori non hanno il tempo materiale per supervisionare i loro figli in giochi al parco o all’esterno della casa. Ma anche a scuola, maestri e dirigenti non dedicano alle attività ricreative il tempo che i bambini meritano.
Cosa si può fare per porre rimedio a questo deficit? La soluzione migliore è quella di avere una casa vicino a un parco a cui i bambini possono avere libero accesso. In questo modo, i propri figli avranno la possibilità di ovviare da soli a questo problema e lasciar sfogo alla loro immaginazione, inventandosi giochi insieme ai loro amici. Si deve cercare di trovare il tempo, almeno una volta a settimana, di recarsi in campagna o in posti dove la natura è il più possibile incontaminata, facendo respirare ai bambini un’aria pulita.
E se non è possibile recarsi in posti diversi, è indispensabile sfruttare ciò che il proprio territorio offre. Ma la regola deve essere trascorrere il maggior tempo possibile all’aria aperta. Si potrebbe fare un giro in bici approfittando della pista ciclabile, o recarsi in un parco giochi. Ma anche le scuole dovrebbero contribuire. Sarebbe consigliabile proporre alla dirigenza attivitàattività da svolgere all’esterno, almeno una volta a settimana. I bambini saranno felici e la loro salute sarà salvaguardata.
Quindi, genitori e insegnanti, state attenti alle attività ricreative dei bambini. E’ importante dedicare loro del tempo e farli crescere bene e in salute.