La seconda vita delle musicassette: vendite in aumento

Le musicassette si prendono la loro rivincita e le vendite aumentano, negli Stati Uniti e in Europa

30 Gennaio 2017
Fonte: Twitter

Il tempo delle musicassette è finito? Assolutamente no! Sembra strano, ma in un periodo in cui la tecnologia la fa da padrone, la vendita di musicassette continua ad aumentare. Secondo gli ultimi dati nel 2016 ci sarebbe stata una crescita negli acquisti delle musicassette e un ulteriore incremento nella loro produzione che, di fatto, non si è mai interrotta. Per capire quanto questi supporti, considerati da molti ormai obsoleti, siano invece utilizzati e acquistati, basti pensare che solo negli Stati Uniti nel 2016 sono state vendute oltre 129mila musicassette.

A quanto pare le musicassette sono rimaste nel cuore di tutti gli appassionati di musica, tanto che la loro vendita ha superato anche quella dei dischi in vinile, che nel 2016 hanno registrato un aumento delle vendite del 10 per cento.

Come è possibile che, in un’era caratterizzata da computer e smartphone, le musicassette siano tornate di moda? Ad aiutare la diffusione di questo supporto sarebbe stata la passione di molti cantanti, che sono fan delle musicassette. Fra questi Justin Bieber e The Weeknd, che hanno rilasciato i loro nuovi album anche in questo formato, avvicinando i loro fan più giovani alle musicassette.

Complice di questo successo anche la riedizione su nastro di album che hanno fatto la storia come The Slim Shady LP di Eminem e Purple Rain di Prince, ma anche Guardians of the Galaxy: Awesome Mix Vol. 1.
Fra i dati più interessanti riguardanti la vendita di musicassette emerge un particolare a dir poco inquietante. Sembra infatti che i carcerati vadano pazzi per questo supporto, visto che nel 2016 la maggior parte degli acquisti è avvenuto proprio da parte di penitenziari.

Il successo delle musicassette segue l’onda di quello delle videocassette, tornate da qualche tempo di moda fra gli appassionati di film, così tanto che alcuni esemplari possono valere centinaia di euro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti