“Sgt. Pepper’s lonely hearts club band”, uno dei dischi più famosi dei Beatles, compie 50 anni. Era il 1967 quando l’album, definito come uno dei migliori di sempre, uscì. Due gli obiettivi dei Fab Four: seguire la scia del nuovo pop orchestrale lanciata da Brian Wilson e Phil Spector, ma soprattutto realizzare un album che non si potesse eseguire dal vivo.
Dopo lunghissime tournè in giro per il mondo i Beatles avevano deciso di dedicarsi solamente al lavoro in studio e non salire più sul palco fra fan urlanti e stress. Da quell’idea nacque, cinquant’anni fa, un album che ha segnato la storia della musica. Fu di Paul McCartney l’idea di ideare la band del Sgt Pepper, che rappresentava un alter ego dei Beatles.
Per completare il disco ci vollero ben 700 ore di lavoro e un’orchestra di 40 elementi. Il risultato fu “Sgt. Pepper’s lonely hearts club band”, un album unico, composto da un mix perfetto di voci e suoni, e da tracce legate una all’altra. La creatività dei Beatles e le tecnologie di cui disponevano consentì al gruppo di sperimentare come nessuno aveva mai fatto prima, creando suoni inediti, dissonanze e rallentamenti. A rendere immortale l’album ci pensò poi la copertina creata da Peter Blake e Jann Haworth, con Robert Fraser e Michael Cooper.
Nello scatto i Beatles si trovano dietro una gran cassa con la scritta “Sgt Pepper”, alle loro spalle compare un collage con tante persone famose, da Bob Dylan a Oliver Hardy, passando per Marlene Dietrich, Oscar Wilde, Marylin Monroe, Marlon Brando, Lewis Carroll, Dylan Thomas e molti altri.
In occasione dei 50 anni di “Sgt. Pepper’s lonely hearts club band”, il disco uscirà nuovamente nei negozi nella versione “Anniversary Edition” in multi formato. I fan potranno acquistare l’album con un nuovo mix, la versione doppia con varie alternative oppure un cofanetto con quattro cd e un libro con interviste e materiale riguardante i Beatles.