Simona Ventura: alla tv, al cinema e sull'Isola dei Famosi

Simona Ventura, dopo i successi televisivi e un meritato periodo di riposo, sorprende tutti e si prepara a partecipare alla nuova edizione dell'Isola dei Famosi

3 Marzo 2016

Simona Ventura spiazza i telespettatori: da presentatrice del fortunato reality-show l’Isola dei Famosi, passa a essere una semplice concorrente in gara. L’attenzione è tutta su di lei e ci si chiede: come reagirà la Ventura ai sacrifici che l’attendono sull’isola?

La show-girl ha un background ricco di esperienze non solo sul piccolo, ma anche sul grande schermo. Il suo debutto viene fatto risalire al 1988 nel quiz “Domani sposi“, in onda su Rai Uno. Dopo diverse esperienze lavorative è a metà degli anni novanta che inizia ad essere seriamente notata su Italia 1, quando le viene affidata la conduzione di trasmissioni come Mai dire gol, e Festivalbar. Non mancano avventure interessanti come Zelig e la primissima edizione del programma satirico Le iene.

Il cambiamento totale per Simona Ventura è a partire dal 2011 quando sulla Rai conduce magistralmente per ben dieci edizioni consecutive il seguitissimo show domenicale dal titolo Quelli che il calcio. Sono questi gli anni del suo vero boom: ottiene infatti grande successo anche con programmi come Music Farm, la conduzione come abbiamo detto di otto stagioni dell’ L’isola dei famosi. In più Simona Ventura viene chiamata a presentare nell’anno 2005 il Festival di Sanremo. Grazie a lei prende quota anche il talent show X Factor.

La Ventura, come lei stessa dichiarerà alla stampa, dopo innumerevoli esperienze sente il bisogno di un po’ di riposo, ritmi meno frenetici, anche per stare vicino alla sua famiglia ed è per questo che decide di abbandonare la Rai e passare Sky Italia, emittente da cui è uscita due anni dopo per lavorare a un altro progetto, senza legare in esclusiva la propria immagine a un particolare network televisivo.

Tra le curiosità: Simona Ventura si è cimentata anche in esperienze cinematografiche. Il suo esordio avviene con un piccola particina nel 1989, nella commedia di Carlo Vanzina dal titolo Le finte bionde. Ma è nel è nel 1997 che ha il ruolo di attrice protagonista nel film comico Fratelli Coltelli di Maurizio Ponzi. In questo lavoro interpreta Sonia, un’avventuriera che raggira gli uomini.

A onor del vero la Ventura non ha mai avuto successo al cinema. Dopo anni di silenzio un suo ritorno al cinema si ha nel 2008, al fianco dell’attore Massimo Boldi, nella commedia La fidanzata di papà diretta da Enrico Oldoini. Sul finire del 2011 in Vacanze di Natale a Cortina di Neri Parenti, invece, avrà un piccolo spazio interpretando sé stessa.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti