I Sisma sono concorrenti di Sanremo Giovani 2018, la trasmissione che il 20 e il 21 dicembre 2018 vedrà 24 tra cantanti e gruppi sfidarsi per aggiudicarsi i due posti all’interno della gara dei big della prossima edizione di Sanremo.
I Sisma sono un duo formato da Arturo Caccavale di 28 anni originario di Sorrento e Daniele De Santo anch’egli di 28 anni. Entrambi hanno studiato molto in ambito musicale. Il primo è laureato in tromba e canto jazz al conservatorio San Pietro a Majella, il secondo musica classica nella stessa scuola.
Nel loro passato artistico vi sono diverse collaborazioni importanti.
Per quanto riguarda Arturo nel 2017 ha aperto il concerto della band conosciuta a livella internazionale “Yallowjackets” come frontman del “Mario Nappi trio”. Con un quintetto nel corso del 2017 ha partecipato a diversi festival jazz. Inoltre è stato frontman come cantante trombettista anche dei “Sud Express”. Nel suo curriculum spicca inoltre la collaborazione con Lucio Dalla. Ha duettato con Tosca e fatto parte anche di altri gruppi. Nel suo passato artistico non manca il teatro con la partecipazione alla commedia musicale scritta e diretta da Alessandro Siani “Stelle a metà”.
Daniele invece è un contrabbassista, cantautore e rapper. Anche nel suo passato vi sono collaborazioni importanti. Ha militato, tra le altre, nell’orchestra del maestro Riccardo Muti e ha lavorato con artisti come Ivana Spagna, Alexia e Roby Facchinetti.
Arturo e Daniele hanno lavorato per tanti anni assieme, passo successivo è stato quello che li ha portati a decidere di dare vita a un progetto musicale che vuole spaziare in diversi campi.
Il debutto dei Sisma è stato con il brano “Non puoi suonare”, mentre sul palco dell’Ariston in occasione di Sanremo Giovani porteranno “Slow Motion”. A giocarsi i due posti nel Festival della Canzone Italiana saranno in 24, tra i quali possiamo ricordare i Deschema e La Rua solo per citarne due.
Le due serate a loro dedicate saranno quelle di Sanremo Giovani il 20 e il 21 dicembre che vedranno alla conduzione Pippo Baudo e Fabio Rovazzi. Appuntamento anche nel pomeriggio televisivo a partire dal 17 dicembre e fino al 20 dicembre, insieme a Luca Barbarossa che accompagnerà i telespettatori in un viaggio alla scoperta dei giovani cantanti in gara. Obiettivo quello di strappare un biglietto per il Festival di Sanremo 2019.