Smettere di fumare può sembrare così difficile in quanto si tratta di superare sia una dipendenza fisica che un’abitudine psicologica. Abbandonando la sigaretta, il corpo inizia a manifestare sintomi di astinenza e voglie. L’atto del fumare è come un rituale quotidiano, praticato al mattino con il caffè, durante una pausa lavorativa, o alla fine di una lunga giornata. Per riuscire a staccarsi con successo da questa dannosa abitudine, è necessario affrontare sia la dipendenza sia le abitudini e la routine che vanno di pari passo con essa.
Con un piano adatto alle proprie esigenze è possibile smettere di fumare e gestire la voglia. Bisogna innanzitutto stabilire una data dalla quale iniziare e soprattutto comunicare la scelta a famiglia, amici e colleghi di lavoro. E’ importante che le persone care offrano sostegno ed incoraggiamento. Il piano prevede anche di disfarsi di SIGARETTE e altri prodotti legati ad essa, come accendini e posacenere. Lavare i vestiti e rinfrescare tutto ciò che puzza di fumo, potrebbe aiutare molto ad allontanare il ricordo del tabacco, così come lavare la propria auto, pulire le tende e i tappeti.
E’ fondamentale prevedere e pianificare le sfide che si affronteranno per smettere di fumare. Il medico di fiducia rappresenta la persona che potrebbe dare ottimi consigli. Può prescrivere farmaci, come la CISTINA, e suggerire alternative. Se non è possibile avere un consulto medico, si possono ottenere molti prodotti da banco anche in farmacia, tra cui cerotti, pastiglie e gomme a base di nicotina. Quando la voglia prende il sopravvento è consigliabile fare una doccia, chiamare un amico, passeggiare, dedicarsi ad uno sport, purché si tenga la mente occupata.
Smettere di fumare apporta numerosi benefici alla SALUTE . I sensi dell’olfatto e del gusto acquistano una spinta. Rallenta l’invecchiamento del viso, i denti sono più bianchi e l’alito è meno sgradevole. Superare il vizio del fumo porta a vivere più a lungo. Permette di respirare più facilmente e migliora anche la circolazione sanguigna con conseguente potenziamento dell’attività fisica. Il sistema immunitario si rafforza ed più facile combattere raffreddori ed influenza. Rinunciare al fumo porta ad avere una vita sessuale attiva, una fertilità spiccata e migliora le probabilità di dare alla luce un bambino sano.