Snapchat lancia Spectacles, occhiali social che postano i video

Dal celebre social, l’ultima trovata hi-tech: gli occhiali che girano e postano video

3 Giugno 2017
Fonte: Spectacles

A firmarli, è uno degli ultimi nati e più utilizzati tra i social network: Snapchat. Stiamo parlando degli Spectacles, speciali occhiali – da poco arrivati sul mercato italiano – che sono veri e propri giocattoli hi-tech, destinati a fare la gioia di tutti i nerd e di chi dei social non può fare a meno. A vederli, sembrano normali occhiali da sole. Colorati e alla moda. In realtà, sono molto di più. Come si legge sul loro sito, gli Spectacles “creano ricordi dal punto di vista di chi li indossa”: basta premere il pulsante perché girino in autonomia video di 10 secondi (ma si possono prolungare fino a 30), poi salvati in automatico nella sezione “ricordi” di Snapchat. Gli occhiali sono disponibili in tre colori (corallo, nero e turchese) e possono essere acquistati direttamente online al costo di 149.90 euro. Con loro, arrivano a casa anche il cavo e la custodia che, oltre a proteggerli, li ricarica, garantendo un’autonomia di 24 ore.

E così, Snapchat – il social network creato da Evan Spiegel, fresco sposo della top model Miranda Kerr – sbarca nel mercato dei gadget tecnologici. Con un paio di occhiali che sono lontanissimi per design e per concetto dai non troppo fortunati Google Glass. Sono più un giocattolo, gli Spectacles. O un accessorio fashion. Con cui riprendere brevi video dalla propria prospettiva (una lucina avverte le altre persone che si sta filmando), per poi condividerli immediatamente su quello che, ad oggi, è uno dei social più amati. I video possono anche essere personalizzati, mediante l’aggiunta di stickers e di effetti speciali, e possono essere salvati nella memoria del telefono, o mandati via mail.

Oltre che sullo store online, presto gli Spectacles potranno essere acquistati in rivenditori automatici chiamati “Snapbot”, che affolleranno durante l’estate – e per pochi giorni – le principali città d’Europa (in Italia, pare che sbarcheranno a Venezia). Dei veri e propri temporary store che, da Londra a Parigi, da Berlino a Barcellona, permetteranno a tutti di acquistare il gadget hi-tech del momento. Anche se c’è chi già parla di rispetto della privacy…

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti