Gli Stati Uniti sono stati colpiti da un’insolita ondata di gelo che ha dato vita a fenomeni spettacolari, come quello delle sfere di ghiaccio sul lago Michigan. Il fenomeno, davvero particolare, è il frutto del grande freddo che ha colpito la zona nord-orientale del paese, dove sono state registrate temperature bassissime.
Le ice balls sono comparse sulla costa di Glen Arbor. Qui il celebre lago ha trasportato, grazie alla forza delle sue onde, migliaia di sfere di ghiaccio. Lo spettacolo è stato immortalato da moltissime persone, che hanno postato il video sui social. La natura d’altronde trova sempre il modo per sorprenderci e lasciarci senza fiato.
Secondo gli esperti le ice balls sarebbero nate a causa della rottura di alcune lastre di ghiaccio. La superficie del lago Michigan infatti si è ghiacciata in queste ultime settimane a causa delle temperature scese al di sotto dello zero. Per gli scienziati le palle di ghiaccio si sono formate dopo che lo strato superficiale di ghiaccio si è rotto suddividendosi in grandi frammenti, la forma è stata originata dal movimento ondulatorio delle onde, che ha “modellato” i blocchi ghiacciati.
Il risultato è una scena che lascia a bocca aperta e che sembra uscita da un film di fantascienza. Non è la prima volta che sul lago Michigan si formano delle ice balls, al contrario, in questa zona degli Stati Uniti il fenomeno è piuttosto conosciuto. Già nel 2013 nella zona delle Sleeping Bear Dunes erano state fotografate delle sfere di ghiaccio molto simili a queste.