Svolta per la Nazionale in tv, ecco chi la commenterà

Mossa a sorpresa con un nuovo cambio di microfono

1 Settembre 2016

Si apre un nuovo ciclo per la Nazionale, anche in tv. Non sarà più infatti Walter Zenga ad affiancare in telecronaca Alberto Rimedio, come successo durante gli Europei quando l'ex portiere dell'Inter prese il posto di Giovanni Trapattoni. La nuova seconda voce sarà quella di Alberto Zaccheroni, che ha già concluso la sua esperienza cinese alla guida del Beijing Guoan.

Il debutto sarà giovedì sera con l'amichevole di lusso in programma a Bari contro la Francia vice-campione d'Europa.

Ecco le probabili formazioni:

ITALIA (3-5-2): Buffon, Barzagli, Astori, Chiellini, Candreva, Bonaventura, De Rossi, Parolo, De Sciglio, Eder, Pellè. A disp. Donnarumma, Marchetti, Antonelli, Ogbonna, Rugani, Bernardeschi, Florenzi, Verratti, Belotti, Gabbiadini, Immobile, Pavoletti. C.T.: Ventura.

FRANCIA (4-3-3): Mandanda, Sidibe, Varane, Koscielny, Kurzawa; Pogba, Kondogbia, Matuidi, Griezmann, Giroud, Martial. A disp. Areola, Costil, Corchia, Digne, Rami, Umtiti; Kante, Payet, Sissoko, Dembele, Gignac, Gameiro). C.T.: Deschamps.

Giampiero Ventura è pronto al debutto: "Ripartiamo da Conte, avrei voluto riportare dentro tutti i reduci degli Europei, ma per varie contingenze non è stato possibile. Zaza, Darmian e Sirigu non giocano da tempo. Ho inserito diversi giovani, non so quanti ne riuscirò a tenere visto che l'Under 21 si gioca la qualificazione agli Europei".

"E' abbastanza evidente che con il 3-5-2 giocatori come El Shaarawy e Berardi centrino poco. Ci sono però tanti esterni e sarebbe un peccato mortale non tenerli in considerazione. Non voglio fare gli stage, ma mi piacerebbe fare dei raduni con quei giocatori che non fanno parte del gruppo 3-5-2. Vorrei avere a disposizione tre date, che sono state decise, ma non sono ancora ufficiali. In giugno, poi, giocherebbero loro alcune amichevoli. Ci sono diversi giovani interessanti, ma non sono ancora pronti per indossare una maglia pesante come quella della Nazionale. Le società che ho incontrato fino ad oggi era assolutamente entusiaste, perché hanno giovani che fino ad oggi non avrebbero la possibilità di esprimersi in Nazionale. Il giovane deve essere messo in condizione di esprimersi quando è pronto".

"Vorrei un'Italia che si divertisse, perché se si divertono i giocatori si diverte anche il pubblico e se la squadra si diverte mediamente fai anche risultato. Abbiamo giocatori che sono calciatori e uomini veri. In questo momento abbiamo una carenza di centrocampisti e dobbiamo adattare qualcuno. Ci sono i presupposti per divertirci", conclude.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti