I The Jackal hanno realizzato un nuovo divertentissimo video che ha per protagonisti i Thegiornalisti. La band capitanata da Tommaso Paradiso ormai ha conquistato davvero tutti e sui media non si parla d’altro che dei grandi successi del gruppo.
Dopo il tormentone “Pamplona”, realizzato con Fabri Fibra, il gruppo ha presentato qualche settimana “Riccione”, il nuovo singolo che ha ottenuto da subito un grande successo. Nel video i ragazzi stanno chiacchierando di musica e in particolare dei Thegiornalisti. Ovviamente iniziano a criticare il gruppo, accusato di aver virato verso il pop, di aver tradito la sua natura e di non avere più lo stesso sound di un tempo. Poi accade l’incredibile, la telecamera si sposta e compare Tommaso Paradiso, il leader del gruppo.
I due se ne accorgono e iniziano a lodare la band con l’effetto di peggiorare ancora di più la situazione. “Ma scrivono ancora per il giornale? – domandano rivolti a Tommaso Paradiso -. Che canzone cantano?” . “Siamo come tori a Riccione” risponde lui ironicamente e i tre cominciano a ballare sulle note del ritornello di “Pamplona”.
I Thegiornalisti non sono gli unici autori di un tormentone estivo ad essere finiti nel mirino del collettivo di Napoli. Qualche giorno fa il gruppo ha pubblicato un’altra clip molto divertente intitolata: “Gli effetti di Despacito sulla gente?”.
Nel filmato i ragazzi sono in macchina e criticano aspramente la canzone di Luis Fonsi, ma quando il ritornello di “Despacito” viene trasmesso dalla radio non riescono a resistere e iniziano a cantare a squarciagola, mostrando di conoscere tutte le parole a memoria. Il collettivo napoletano continua ad essere sulla cresta dell’onda e a scegliere i temi giusti, lo dimostra il fatto che entrambi i video hanno ottenuto moltissime visualizzazioni.
Il gruppo è formato da Simone Ruzzo e Ciro Priello, protagonisti di molti video, troviamo poi Roberta “Proxy” Riccio; i montatori Francesco Ebbasta e Giuseppe Tuccillo; Alfredo Felco e Nicola Verre, per la post-produzione. Le musiche sono realizzate da Danilo Turco, la scenografia è di Antonella Di Martino, mentre il produttore esecutivo è Andrea Leone.