Ti siedi a tavola senza cellulare? Ecco il ristorante che ti fa lo sconto

Il ristorante innovativo. Lascia il cellulare a casa e riceverai uno sconto. La nuova forma di esperimento sociale

15 Settembre 2016

Gli smatphone di ultima generazione ci permettono ormai di fare quasi qualsiasi cosa con un semplice tocco. Ma non basta essere multi funzionali, questi cellulari possono essere portati ovunque, sono comodissimi. In qualunque posto ci troviamo possiamo mandare un sms ai nostri amici, scattare una foto, aggiornare il nostro profilo Facebook o addirittura aggiornarci sugli ultimi avvenimenti in diretta.

Queste funzionalità molto utili hanno però cambiato il modo con cui ci approcciamo nel mondo. Se una volta per poter fare una chiamata avevamo bisogno di aspettare pazientemente in fila ad una cabina telefonica, o per mandare una lettera dovevamo recarci in posta, ora è diventato tutto molto più veloce e immediato. Ma anche tutto più autonomo. Le persone non hanno più la necessità di interagire tra loro per ottenere quello che vogliono.

L’era dell’hubbing

Ormai tutto può essere ottenuto ed effettuato autonomamente con un semplice tocco sullo schermo del nostro cellulare. Quindi perché disturbarsi a interagire con il resto del mondo. Anche gli acquisti vengono effettuati sempre più tramite servizi di shopping online. Non si fa nemmeno l’esperienza di recarsi in negozio e scegliere di persona l’oggetto che si vuole acquistare. Arriva a casa nostra direttamente, senza nessuno sforzo.

Una generazione di gente pigra quindi? No, più una generazione di smartphone-dipendenti. Prendendo un qualunque mezzo pubblico ve ne accorgerete in un attimo. 8 persone su 10 che vi circondano avranno il telefono in mano e la testa chinata a guardare lo schermo. Anche se magari si conoscono tra di loro. Questo fenomeno sempre più dilagante viene chiamato hubbing e consiste appunto nell’ignorare qualcuno che conosciamo per dar retta agli aggiornamenti sul cellulare.

La soluzione di un ristorante italiano

Per combattere questa epidemia che trasforma le persone in mostri dipendenti dal wifi, un ristorante di Teramo ha deciso di proporre ai suoi clienti una nuova regola. Ogni sabato al menù dello “Stonehenge Bar” viene applicato uno sconto del 15% per i clienti che decidono di mangiare senza telefonino. Se tutti i presenti al tavolo, che si conoscano o meno, decidono di abbandonare per la durata del pasto il loro telefonino all’ingresso del locale riceveranno lo sconto.

I due gestori affermano che generalmente 8 persone su 10 decidono di accettare la proposta. Il titolare, Roberto Tulli spiega: “Tutto nasce dall’esigenza di tornare a una normalità di rapporti tra le persone. Mi sono convinto di dover fare nel mio piccolo qualcosa quando un giorno, mi sono accorto che i due figli della coppia che stavo servendo non erano in grado di scegliere dal menu né di rispondere alle mie domande perché troppo impegnati a chattare con lo smartphone”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti