Torte e Crostate di Ciliegie: 5 Ricette

La torta di ciliegie si può realizzare in modi diversi: le sue varianti, crostate comprese, accontentano grandi e bambini. Vediamo come prepararle in casa

2 Maggio 2016

La torta di ciliegie così come la crostata, non solo sono ottime e semplici da realizzare in casa propria, ma sono anche perfette per la colazione o la merenda dei nostri bambini che mangeranno qualcosa di genuino e fatto con amore anziché le solite merendine confezionate. Vediamo dunque alcune ricette per prepararle. La più buona è la crostata frangipane alle ciliegie che si realizza facendo un bordo alla base di pasta frolla che verrà poi farcita con una crema frangipane ed una marmellata di ciliegie. Questa crema rende il tutto più buono e aumenta la croccantezza già data dalla frolla che si sposa con la dolcezza della marmellata.

La crostata più comune e più semplice da realizzare è quella fatta con la marmellata di ciliegie, in particolar modo se la marmellata è fatta in casa. Per realizzarla vi bastano pochi e semplici ingredienti: della farina, dello zucchero, del burro, un po’ di lievito per dolci e uova. E’ semplicissima da fare, basta preparare prima la marmellata, poi si prepara la pasta frolla che sarà la base della crostata, infine basta farcirla e con l’impasto rimasto formare le classiche listarelle e cuocere a 180° per 40 minuti. Questa è la classica crostata da mangiare a colazione o a merenda.

La torta di ciliegie è ottima per alcune occasioni speciali come la festa della mamma per la quale potrete preparare una semplice quanto gustosa crostata di ciliegie e cioccolato fondente. Per realizzarla vi basta fare la pasta frolla al cacao, da cuocere alla cieca per 20 minuti a 180°, e una volta raffreddata, farcirla con la ganache al cioccolato fondente precedentemente preparata ed una manciata di ciliegie fresche per decorarla. In alternativa potete usare del cioccolato al latte se lo preferite. Questa crostata è ideale per ogni occasione estiva, in quanto il cioccolato la rende golosa, e le ciliegie le danno la giusta freschezza che tutti ricerchiamo nei mesi estivi.

Se siete attenti alla linea o semplicemente volete limitare il consumo di zuccheri, un’ottima idea è la torta di ciliegie con farina di kamut. La sua realizzazione è semplice, si tratta solo di impastare la frolla con questo tipo di farina e utilizzare lo stevia (un dolcificante naturale) al posto dello zucchero e in seguito spalmare la confettura di ciliegie e procedere normalmente con la cottura. Un’altra idea sfiziosa è abbinare le ciliegie a una crema di limone realizzando così una torta fresca e saporita dal ripieno morbido. Perfetta per le cene estive con gli amici grazie alla freschezza conferitagli dal limone.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti