Che estate sarebbe senza i nuovi trend? A spiegarceli è ScuolaZoo, che ancora una volta racconta la generazione Z e i suoi cambiamenti. Se nel 2017 ballavamo al ritmo di “Despacito” e facevamo il bagno con il materassino a forma di pizza, cosa accadrà nel 2018?
Per saperlo bisogna prima di tutto scoprire come nascono i trend. “Si inizia con una canzone orecchiabile, un modo di dire o una parola dal suono divertente – ci ha spiegato Betty Pagnin, Managing Director di Travel4Target -. Se questi elementi vengono ripresi in un meme di una pagina social di successo o di personaggi riconosciuto come Opinion leader o influencer dai ragazzi, allora aumenta il passaparola”.
“Da semplice occasione divertente questa viene ripresa e ripetuta sui profili social personali di migliaia di ragazzi – ci ha raccontato -, che a loro volta la fanno “propria”. Ma è solamente l’incontro reale dei gruppi di ragazzi che determina il successo “globale” di un tormentone: se ragazzi provenienti da zone e realtà d’Italia diversissime fra loro si riconoscono nello stesso scherzo, comunicano lo stesso linguaggio, cercano lo stesso cibo o ballano e ascoltano la stessa canzone fino allo svenimento. allora ci siamo: abbiamo il tormentone!”.
A questo punto non ci resta che conoscere le mode, le canzoni, i modi di dire e i cibi che accompagneranno questa calda estate. Secondo quanto riporta lo staff di ScuolaZoo, protagonista sarà ancora una volta Instagram, che spopolerà sulle spiagge italiane. Ormai tutto è diventato “instagrammabile” e il filtro più cool è Lo-Fi, che aumenta la saturazione e rende i colori più intensi, regalando un’abbronzatura da urlo.
Sui social spopolano anche i balletti del videogioco Fortnite, da provare su Instagram per sfidare gli amici. Nei mesi più caldi non mancherà un trend nato sui social, quello degli unicorni. I colori accesi invaderanno anche la tavola, con la pizza glitter, il gelato arcobaleno e il latte rosa.
Nella musica largo spazio alla trap e all’indie, che si sfideranno a colpi di canzoni, ma anche al raeggeton, perfetto per ballare sino al mattino. E i tormentoni? Quelli che amiamo (e odiamo) già sono i latini “Echame la Culpa” e “La Cintura” di Soler. Fra gli italiani invece troviamo “Italiana” di Fedez e J-Ax, “Da Zero a Cento” di Baby-K e “Amore e Capoeira” di Giusy Ferreri e Takagi&Ketra.
Infine non mancheranno modi di dire. Il più cool dell’estate 2018 è “Eskeree”, considerato l’evoluzione di “Scialla” e “Bella”, coniato dalla Dark Polo Gang.