Tutti i segreti per un perfetto make up con il colore nero

Guida per realizzare un make up con il nero: colore che non passerà mai di moda e che vi permette di ottenere un look per ogni occasione

22 Marzo 2016
Fonte: pixabay

Il make up nero è prepotentemente tornato di moda con la stagione autunno-inverno 2016: oltre allo smokey tradizionale, il nero è stato protagonista anche del trucco grunge, quello volutamente sbavato, e del make up con eyeliner, specie per quanto riguarda il trucco da pin-up, che riprende quello delle dive anni ’50. Alcuni stilisti hanno proposto un make up con ombretto nero unito al rossetto rouge noir o addirittura nero, in stile Twilight, riscuotendo un notevole successo.

I primi esempi di make up nero risalgono agli anni ’90, quando la Shiseido mise in commercio un ombretto di questo colore con due applicatori, uno per fare la riga ed usarlo come eyeliner, e un altro per sfumarlo sulla palpebra. In seguito, il nero venne prodotto anche in modalità wet and dry, da applicare asciutto per un trucco classico, bagnato per un look molto intenso e di ispirazione rock. Oggi, il nero trionfa con la moda dello smokey.

Make up nero sfumato

Dopo aver applicato una base color cipria su tutta la palpebra, stendere un ombretto nero sulla palpebra mobile, e con un pennellino andarlo a sfumare su parte della palpebra fissa e verso i lati dell’occhio: questo tipo di make up viene spesso utilizzato per mimetizzare occhi dalla plica mongolica, e viene completato da abbondante mascara nero e da una riga in corrispondenza delle ciglia inferiori tracciata con una matita cremosa e resa meno decisa da uno sfumino.

Make up nero e oro

Il trucco nero e oro è uno dei must delle feste: la tonalità dorata funge da base su cui lavorare con il colore nero, da scegliere preferibilmente mat, applicandolo sulla palpebra mobile per un make up classico, oppure tra questa e la palpebra fissa per un trucco cut crease, molto di moda negli anni ’70 e tornato in auge negli ultimi mesi. In quest’ultimo caso, l’applicazione di ciglia finte darà ancora più enfasi allo sguardo rendendo l’insieme molto teatrale.

Make up nero e argento

Ideale per le more, il make up nero e argento è particolarmente indicato per una serata in discoteca: la base argento può essere scelta perlata in modo tale da creare un piacevole contrasto e sfumature molto interessanti quando si andrà ad applicare il nero. Una chicca con questo tipo di make up è delineare con l’eyeliner l’angolino interno degli occhi per dare maggiore intensità allo sguardo, prima di andare ad applicare il mascara, rigorosamente volumizzante, o le ciglia finte.

Make up nero e bianco

Si stende il bianco su tutta la palpebra, sfumandolo con il polpastrello per renderlo meno evidente, e si traccia con la matita nera una riga in corrispondenza delle ciglia inferiori: poi con l’applicatore si sfuma il colore nero tra la palpebra mobile e quella fissa, andando a creare una sorta di semicerchio la cui estremità andrà a toccare nella parte esterna la riga appena tracciata. Si applica un mascara volumizzante, e si completa il look con un rossetto rosso fuoco.

Make up nero per occhi verdi

Gli occhi verdi sono messi particolarmente in evidenza dal make up nero: lo smokey eyes è quello che riesce a illuminarli di più, facendoli sembrare in certi casi ancora più chiari, ma anche tracciando il loro contorno con un semplice eyeliner e applicando tanto mascara si possono mettere in evidenza senza renderli troppo esagerati, purché il colore utilizzato sia nero, in grado di tirare fuori al meglio tutta la loro carica seduttiva.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti