La dieta Dukan è attualmente una delle diete più seguite poiché permette di perdere peso in breve tempo, in modo semplice e senza eccessive privazioni. Il risultato non è solo più che soddisfacente, ma anche duraturo. Caratterizzata da un approccio nutrizionale a base di proteine, è stata ideata da Pierre Dukan, un dietologo francese esperto di nutrizione.
La dieta Dukan trae ispirazione dal tipo di alimentazione seguita dall’uomo primitivo il quale, essendo cacciatore e raccoglitore, si cibava prevalentemente di alimenti di origine animale.
Poiché l’odierna abbondante disponibilità di cibo rende difficile seguire un regime dietetico contraddistinto dalla limitazione quantitativa degli alimenti, la dieta Dukan consente di dimagrire assumendo liberamente le porzioni di cibo desiderate, limitando esclusivamente la tipologia di alimenti che è permesso assumere. Sono infatti concessi solamente cibi appartenenti ad una lista specifica contenente settantadue alimenti di origine animale e ventotto di origine vegetale, in prevalenza ortaggi a basso contenuto di carboidrati.
La dieta Dukan è suddivisa in quattro fasi diverse aventi lo scopo di raggiungere un rapido dimagrimento ed una efficace stabilizzazione del peso. Nella fase di attacco, è concessa in via esclusiva l’assunzione dei settantadue alimenti proteici ammessi dalla lista, per un periodo che varia da tre a cinque giorni. Durante la fase di crociera si alternano giornate di alimentazione proteica a giornate in cui è permessa anche l’assunzione dei ventotto cibi vegetali, fino al raggiungimento del peso forma.
La fase di consolidamento ha una durata di dieci giorni per ogni chilo perso e prevede la graduale reintroduzione dei cibi esclusi in precedenza. Segue infine una fase di stabilizzazione, con un normale regime alimentare ed un giorno alla settimana dedicato ad una dieta esclusivamente proteica.
Per mantenere i risultati ottenuti, è essenziale seguire un’alimentazione corretta e bilanciata, assumere quantità moderate di cibo ed adottare uno stile di vita sano. Particolare attenzione va posta all’attività fisica, di fondamentale importanza per evitare di riprendere i chili persi.
Trattandosi di una dieta iperproteica, la Dukan va seguita solamente per periodi di tempo limitati ed è inoltre sconsigliata alle persone affette da patologie renali.