Tutto lo Stade de France intona “Don’t Look Back In Anger”

Lo Stade de France ha ricordato le vittime degli attentati intonando “Don’t look back in Anger” prima della partita amichevole Francia-Inghilterra

14 Giugno 2017

È stato un momento molto emozionante quello della partita amichevole tra Francia e Inghilterra che si è svolta a Parigi, presso lo Stade de France. Prima del fischio d’inizio, i tifosi hanno intonato tutti in coro la canzone degli Oasis “Don’t look back in Anger”, accompagnati da una band. La canzone è diventata l’inno degli attentati accaduti negli ultimi mesi nel Regno Unito, tra cui anche l’ultimo episodio di Londra. Un episodio simile era già accaduto a Manchester, quando la folla iniziò a cantare la stessa canzone dopo il minuto di silenzio dedicato alle 22 vittime dell’attentato avvenuto durante il concerto di Ariana Grande. Si tratta di gesti semplici, ma che danno conforto alle famiglie delle vittime e allo stesso tempo incoraggiano i giovani europei a non avere paura e a non guardare al passato con rabbia, ma a costruire un futuro in cui “amore” sia la parola chiave.

Allo Stade de France, già teatro di attentati durante la terribile notte del Bataclan, due popoli si sono uniti e hanno dimostrato che le rivalità calcistiche possono essere messe in disparte quando si tratta di argomenti così importanti come la sicurezza. Un momento commovente ed intenso in cui nessuno si è rifiutato di intonare la celebre canzone della band inglese.

In seguito al terribile attentato di Manchester infatti le star mondiali della musica hanno deciso di organizzare un altro concerto a pochi giorni di distanza chiamato “One love for Manchester” e di donare tutto il ricavato in beneficenza alle famiglie delle vittime. In particolare ha stupito la decisione di Noel Gallagher, il quale non era presente al concerto, di donare sempre in beneficenza i proventi del brano “Don’t look back in anger” a partire dal giorno dell’attentato. Anche se i fratelli Gallagher sono conosciuti per non essere particolarmente altruisti, in questo caso hanno insegnato una grande lezione di vita e i loro meriti sono stati riconosciuti anche da artisti del calibro dei Coldplay. Quando si parla di sicurezza e di giovani vittime di attentati, anche le star più famose si sentono coinvolte e scendono in campo per dare una parola di conforto e offrire il proprio aiuto.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti