Tutto su Voltron, la serie tv sci-fi a disegni animati americana

Voltron, il robot composto da cinque leoni spaziali che ispirò una fortunata serie TV degli anni '80, è ritornato su Netflix

12 Luglio 2016

Ai nati a cavallo degli anni ’70 e ’80, il nome Voltron suonerà famigliare. Ben pochi, infatti, avranno difficoltà a collegarlo a una fortunata serie TV di 124 puntate andata in onda, per la prima volta, fra il 1984 e il 1985 e approdata in Italia nel 1986. Come Mazinga, Jeeg o Daitarn III, anche la serie TV Voltron si incentra sulle imprese di un robot.

A differenza degli altri giganti dello spazio che allora riempivano i palinsesti delle prime TV commerciali, Voltron è però il frutto di un assemblaggio fra cinque leoni robot pilotati da altrettanti astronauti: Keith, Sven, Lance, Hunk e Pidge, chiamati a combattere l’esercito di Zarkon, un malvagio dittatore spaziale che minaccia la pace interplanetaria. I cinque terrestri, in fuga dal Pianeta di Zarkon dopo essere stati catturati nel corso di una missione per conto dell’alleanza intergalattica, vengono tratti in salvo dalla principessa Aurora sul Pianeta Arus, teatro della leggenda di Voltron, il difensore dell’universo che già in passato aveva affrontato e sconfitto il malvagio Zarkon.

Qui, dopo aver trovato le chiavi di attivazione dei leoni e ricomposto il robot, i cinque eroi della Voltron Force iniziano una lotta senza quartiere con l’esercito nemico, sconfiggendo prima il comandante Yurak e poi ingaggiando una guerra senza esclusione di colpi col suo successore, Lotor, figlio di Zarkon. Nel corso della serie il posto di Sven, gravemente ferito e portato su un altro Pianeta, sarà preso dalla principessa Aurora. Adattamento americano di due anime giapponesi, Golion e Armored Fleet Dairugger XV, fra il 2005 e il 2010 la serie TV Voltron fu in procinto di ispirare anche un film, progetto poi cancellato a seguito di vicissitudini legate allo sfruttamento dei diritti cinematografici della serie stessa.

A partire dal 10 giugno Netflix, in collaborazione con Dreamworks Animation, ha invece fatto centro riproponendo il Reboot della serie: 10 episodi preceduti da uno speciale sulle origini di Voltron. Obiettivo, coinvolgere sia i millennial che i loro genitori, creando un connubio fra nostalgia e novità che ha già alle spalle due tentativi in forma di sequel: nel 1998, con “Voltron: the third dimension”, serie in CGI di 26 episodi, e nel 2006 con Voltron Force, andato in onda su Nickelodeon, anch’esso per 26 episodi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti