Ha fatto un esperimento su se stessa, il risultato finale è stato strepitoso. Una giornalista finanziaria si è chiesta quando poteva risparmiare in un anno senza spendere soldi se non per lo stretto indispensabile.
Michelle McGagh ha raccontato tutto giorno dopo giorno sul suo blog sul Guardian. Alla fine del 2016 è riuscita a risparmiare ben 23mila dollari.
Escluse le necessità primarie (mangiare, lavarsi, pagare mutuo e bollette) ecco a cosa ha rinunciato: cene fuori, parrucchiere, abiti e cosmetici nuovi, abbonamento ai mezzi pubblici, palestra, cibo da asporto e cibo superfluo al supermercato, cinema e concerti, vacanze.
“Ho iniziato a raggiungere qualsiasi luogo in bicicletta, fare picnic nel parco, fare vacanze in tenda, cercare mostre e concerti gratuiti, mangiare i cibi più semplici cucinati in casa, evitando anche la cioccolata, fare ginnastica in casa”, ha spiegato Michelle. “Ho capito una cosa importante: non c’è bisogno di aprire il portafogli ogni volta che si vuole passare un po’ di tempo in maniera piacevole”. Il suo percorso è stato raccontato in un libro: “The No Spend Year: How I spent less and lived more”.