Un gigante di ferro, perché l'enorme marionetta cammina per le strade di Devon?

Un enorme marionetta in ferro sotto le spoglie di minatore ha percorso 130 miglia tra Devon e la Cornovaglia. Scopri il perché

26 Luglio 2016

Un pupazzo di 10 metri con le sembianze di un minatore è partito per un viaggio di 130 miglia tra il Devon e la Cornovaglia come testimone del patrimonio industriale inglese. No, non è uno scherzo.
Il burattino è in realtà composto di metallo, e le sembianze che gli sono state date sono quelle di un minatore, a rispecchiare la struttura umana. L’idea di questo simbolo industriale è nata da Will Coleman, direttore e fondatore del Golden Tree Production.

Questo gigante di ben 10 metri è in grado di muoversi (ovviamente trasportato), ed è stato creato in occasione del decimo anniversario dell’inserimento dei territori minerari inglesi nell’associazione del Patrimonio dell’Unesco. Le due settimane di celebrazioni in occasione di tale anniversario saranno celebrate con la partenza dell’androide per un viaggio di 130 miglia attraverso il territorio inglese, partendo da Tavistock (nel Devon), fino al Geevor Tin Mine a Pendeen in Cornovaglia.

Il gigante del Devon: come è fatto

Il minatore gigante, da piegato, ha la medesima altezza di un autobus inglese a due piani. In posizione completamente eretta raggiunge invece un’altezza pari a tre volte quella descritta sopra. Ovviamente non essendo in grado di muoversi in maniera autonoma, questa manifestazione mobile dell’industria inglese si sposterà nel suo viaggio di 130 miglia grazie a dei veicoli di accompagnamento, arrivando ad un peso totale di circa 40 tonnellate.

L’assemblaggio di questo gigante industriale è stato pensato e creato sulla base della struttura umana. Questo ha dunque il collo mobile – composto da un motore a fascio -, il capo ricoperto dal classico casco di protezione come per tutti minatori, e le spalle e le mani con la medesima struttura degli escavatori del ventesimo secolo, a rappresentare le macchine utilizzate simbolo e vanto dell’industria inglese.

Il gigante minatore: il viaggio celebrativo dell’industria inglese

Ovviamente queste due settimane di celebrazioni e festeggiamenti saranno accompagnati da spettacoli, musiche, danze e intrattenimento, che seguiranno il grande minatore di ferro in giro per il Paese. La celebrazione dell’industria mineraria, soprattutto in Cornovaglia, è particolarmente sentita dalla gente per il grande cambiamento sociale che ha apportato a tutti gli abitanti della zona, e non solo.

Questo gigante buono è stato il risultato del lavoro e della fatica con cui tutti i minatori hanno lavorato affinchè ne uscisse un modello e un prototipo che rappresentasse al meglio quello che è il passato, il presente e che sarà il futuro dell’industria inglese. Questo gigante buono è la testimonianza dell’orgoglio dei minatori della Cornovaglia, della loro storia e del loro lavoro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti