Una guida dettagliata su cosa vedere a Lanzarote

Tutti i consigli migliori per chi desidera partire per una vacanza sulla bellissima isola canaria di Lanzarote

11 Febbraio 2016
Fonte: pixabay

Quarta isola per densità di abitanti delle Canarie, Lanzarote è stata nominata riserva della biosfera dal Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Scoperta nel 1312 da Lanzerotto Malocello e grazie alle sue splendide spiagge, l’isola è diventata una delle mete più gettonate e ricercate da parte di famiglie, coppie ma anche gruppi di amici alla ricerca del divertimento.

La varietà di opportunità a Lanzarote è davvero ampia, dalle attività ai voli, dalle case vacanza e hotel ai ristoranti migliori. Per i più giovani i posti ideali sono il Go Karting di San Bartolome, il Cine6D o il Pueblo Mariner, una piazzetta quasi nascosta in mezzo ai tranquilli resort e alberghi di Costa Teguise, sempre piena di gente che affolla i numerosi locali, il tutto condito da musica e spettacolini.

Guida di Lanzarote

Per apprezzare totalmente e tutti gli aspetti di Lanzarote bisognerebbe avere una vera e propria guida generale: stanziata a quasi 100 km dalla costa africana e con un clima secco e caldo, quest’isola è di origine vulcanica. Importanti informazioni da sapere per il viaggio sono: fuso orario (nelle Canarie l’orario è inferiore di un’ora rispetto l’Italia), moneta locale (come in Spagna, anche in questa isola ovviamente è l’euro), la lingua (predominante è lo spagnolo, ma anche l’italiano è ben compreso), documenti (sarà sufficiente la carta d’identità).

Le precauzioni che invece vi consigliamo di seguire riguardano l’acqua: evitate di berla a meno che non sia confezionata, questo per evitare la così detta ‘febbre canaria’. Per chi in viaggio porterà con sé il proprio animale domestico è necessario sapere che bisogna essere accompagnati dal certificato di buona salute rilasciato non prima dei 5 giorni dall’arrivo alle Canarie.

Cosa vedere a lanzarote in un giorno

Ora che abbiamo tutte le informazioni necessarie per imbarcarci, è conveniente farsi un’idea di cosa vedere in un giorno. Prendendo spunto sempre dal sito di Trip Advisor vi consigliamo, data la possibilità di spostarsi da un capo all’altra dell’isola in breve tempo, di visitare: Los Hervideros (tipiche scogliere che sovrastano l’Atlantico, per uno scenario unico), Salinas de Jenubio (Paesaggio dal color bianco-argenteo da gustarsi al tramonto) e infine vi suggeriamo di andare al Submarine Safaries Srl per prenotare un safari sotto il livello oceanico.

Il parco nazionale Timanfaya

Presente nel sud ovest dell’ isola, il parco nazionale Timanfaya è una delle maggiori attrazioni di tutte le Canarie. Nato dalle numerosi eruzioni vulcaniche nel tempo, questa riserva naturale rappresenta perfettamente il carattere predominante dell’Isola. Per un costo di 9 euro e una visita guidata di quasi un’ora è una delle mete più gettonate.

Il comune di Arrecife

Comune portuale situato a nord di Lazarote, Arrecife è il capoluogo dell’isola. Tra i luoghi cardine da visitare possiamo puntare al Castillo De San Gabriel, il Barco Telamon en Callado e le fantastiche mostre alla Casa Amarilla.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti