La vita nello spazio potrebbe trovarsi su un’altra Terra, individuata alcuni giorni fa dal telescopio spaziale Kepler. Si tratta di una scoperta importante per gli astronomi, fatta andando ad analizzare l’ultima lista di cinquemila esopianeti che Kepler ha inviato agli scienziati ultimamente. Di questi, cinquecento presentano una natura rocciosa simile al nostro pianeta, mentre nove si trovano nella zona abitabile. Questi vengono perciò considerati come altre Terre che potrebbero ospitare vita nello spazio.
Kepler è stato sicuramente una missione di successo per gli scienziati. Dei cinquemila pianeti inviati, sino ad ora sono stati analizzati circa la metà. Intanto sia l’Esa che la Nasa stanno progettando satelliti spaziali più potenti, promettendo agli appassionati scoperte ancora più straordinarie. Ben presto si potranno fotografare direttamente altre Terre, da cui si potrebbero ricavare molte più informazioni sulle caratteristiche fisiche e chimiche degli esopianeti. Ciò aiuterà sicuramente gli astronomi a trovare un giorno un gemello della Terra.