A Napoli, in occasione della Pasqua 2017, torna la tradizione dell’uovo di cioccolata gigante, realizzato dalla storica pasticceria Gay Odin. Un colosso da 300 chili, quest’anno dedicato alla rinascita dei musei napoletani, come ha spiegato l’amministratrice dell’azienda, Marisa Del Vecchio.
“Noi abbiamo quest’abitudine da più di 10 anni – ha detto -. Abbiamo la forma di quest’uovo molto grande che ci fu ordinato da una casa farmaceutica e ogni anno lo dedichiamo a un avvenimento della città. Quest’anno abbiamo notato che una cosa importante successa a Napoli era la rinascita dei musei: il Mann il museo nazionale e Capodimonte con il Real bosco che è diventato bellissimo e godibile da tutti i cittadini napoletani”.
Dall’8 aprile al 10 luglio 2017 il museo di Capodimonte ospiterà la mostra ‘Picasso e Napoli’. Al Mann, invece, e in contemporanea al parco archeologico di Pompei, fino a settembre è in corso la mostra ‘Mito e Natura, dalla Grecia a Pompei’ e quest’uovo gigante vuole essere anche un modo per celebrare la vocazione turistica del capoluogo partenopeo.