Urinary 2.0, dopo la pipì vi fa anche lo shampoo

Urinary 2.0 è l'orinatoio che vi lava dopo aver fatto i bisogni. A ogni visita alla vostra toilet, Urinary vi fa persino lo shampoo dopo la pipì

8 Settembre 2016
Fonte: Eduard Gevorkya

Si chiama Urinary 2.0 ed è l’orinatoio che vi lava e vi asciuga ad ogni visita alla vostra toilet. Con questo innovativo bidet potrete vivere proprio come dei re! Uomini, chiedetevi se siete sempre puliti come dovreste essere. Vi lavate le mani dopo aver usato i bagni pubblici, o almeno dovreste farlo, quindi perché non darvi una veloce lavata anche alle parti basse subito dopo aver fatto i vostri bisogni? Con questo innovativo orinatoio high-tech tutto ciò sarà possibile. Ammirate, dunque, il nuovo Urinary 2.0!

Questo orinatoio intelligente vi lava ed è composto da sensori che monitorizzano il vostro flusso di pipì, per poi attivare un meccanismo di pulizia appena avete terminato con i vostri bisogni. In poche parole, Urinary 2.0 vi fa lo shampoo dopo la pipì. L’orinatoio spruzzerà su di voi acqua con sapone per tre secondi, per poi far uscire un soffio di aria per asciugarvi e farvi tornare alle vostre occupazioni in perfetto stato e senza macchioline imbarazzanti sugli indumenti. Quali sono le altre fantastiche funzionalità del dispositivo?

Il ciclo di asciugatura utilizza aria calda nella stagione invernale e aria fredda in estate: insomma, Urinary 2.0 fa in modo di viziarvi in ogni momento. La cosa migliore è che l’orinatoio che lava si adatterà a voi e alla vostra altezza, in modo che il getto d’acqua venga spruzzato sui vostri gioielli di famiglia e non sui vostri pantaloni oppure sulla vostra camicia. L’Urinary 2.0, al momento, è ancora in fase di prototipo. Infatti, il team responsabile dello sviluppo della toilet high-tech, che comprende il biochimico Eduard Gevorkyan, l’economista Ivan Giner e l’esperto in commercio Miguel Angel Levanteri, è attualmente occupato nella vendita del brevetto del prodotto a un’altra compagnia.

Questo per la bellezza di seicentottanta mila euro, o addirittura settecentosessantacinquemila euro. Il team di sviluppo sta lavorando anche a un’altra versione dell’Urinary 2.0, progettata per le donne. Ciò vuol dire che potrebbero passare solamente pochi anni prima di vedere, ma soprattutto godere, di questi orinatoi dotati di ogni comodità nei bagni pubblici in giro per il mondo. Andare in un bagno pubblico non sarà più una seccatura, bensì un vero piacere. Ricordatevi però che la lucidatura non è inclusa nel servizio.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti