Ogni lunedì dall’8 maggio andrà in onda su Rai 1 “Maltese“, miniserie televisiva italiana in quattro puntate. Protagonista della vicenda Kim Rossi Stuart. L’opera si svolge in sole 4 puntate. Ogni episodio è trasmesso in prima serata. Nel cast della mini serie ci sarà anche Valeria Solarino. L’attrice italiana interpreterà un personaggio davvero complesso ovvero la giovane e ribelle Giulia Melendez.
Si tratta di una persona solitaria, malinconica e sospettosa. A renderla tale è il terribile ed obsoleto sistema familiare. Vive in un nucleo che ruota intorno agli affari di famiglia e che è caratterizzato da un terribile e soffocante maschilismo. Figlia di un boss della mafia, costretta a sposarne un altro, si mostra forte in apparenza ma poco tempo dopo rivela la sua fragilità. A rappresentare simbolicamente ciò anche la sua passione per le orchidee.
La ribellione
Si tratta di una miniserie televisiva davvero toccante. Le vicende della protagonista sono fin troppo attuali. L’opera rappresenta con estremo coraggio la condizione soffocante del genere femminile del nostro tempo, specie in alcuni ambienti degradati. La ribellione di Giulia Melendez è un grido disperato contro la propria condizione e come tale destinato ad un tragico epilogo.
E lei ne è consapevole. Come una classica eroina tragica marcia fiera verso la propria autodistruzione. Non a caso ad un certo punto della serie cita il Gattopardo: “Tutto cambierà affinché nulla cambi”. La stessa Valeria Solarino parla di un sistema troppo grande, impossibile da scardinare. Eppure la donna deve reagire, lo deve a se stessa.
Le tematiche
L’opera è assolutamente trasversale. Parte dalla misoginia, dal maschilismo per giungere ad un qualcosa di altrettanto terribile, che schiaccia tutti noi, indipendentemente dal nostro sesso. L’opera scandaglia l’inquietante rapporto fra la politica e la malavita organizzata. Nesso che si solidifica con lo sbarco in Italia del grande narcotraffico internazionale.
Insomma una serie attuale che da uno sguardo al passato ed un altro al futuro. Un’opera da seguire con molta attenzione per evitare che determinati sistemi, ancora oggi, rinchiudano troppe donne nella stessa prigione dorata di Giulia Melendez. Vedremo se il grande pubblico premierà in termini di share questo nuovo progetto Rai.