Ventura parla, Tavecchio si fa gli affari suoi

In piena conferenza stampa di presentazione del nuovo ct della Nazionale il presidente federale si mette a parlare al telefono tra lo stupore generale

19 Luglio 2016

Prime parole di Giampiero Ventura quale nuovo commissario tecnico della Nazionale, nuovo comportamento quantomeno singolare dal parte del presidente della FIGC, Carlo Tavecchio.

Mentre il neo timoniere azzurro stava descrivendo l’entusiasmo con cui si appresta a vivere questa avventura è squillato il telefono dell’ex sindaco di Ponte Lambro, paesino di 4mila anime in provincia di Como. Tavecchio, che evidentemente si era ben guardato dallo spegnere l’apparecchio, ha risposto, tra lo stupore generale e la sorpresa di Ventura: per evitare interpretazioni del suo pensiero, mentre le telecamere smettevano di inquadrarlo, si è coperto la bocca.

L’ex allenatore del Torino si è presentato alla stampa e dopo i ringraziamenti di rito ha annunciato i primi cambiamenti tecnici: “Ringrazio Tavecchio, Uva e Antonio Conte che mi ha lasciato una squadra con delle conoscenze. Una squadra con la cultura del lavoro – le parole di Ventura -. Partirò dai 23 degli Europei ma poi andrò avanti. Berardi, Bonaventura, Donnarumma, Perin, sono tutti giocatori importanti ad esempio. I giovani hanno l'obbligo di crescere, la Nazionale ha l'obbligo di vincere".

E proprio i giovani saranno il fiore all’occhiello del nuovo corso: “Oggi l'Italia offre un'infinità di esterni, il problema è che il 3-5-2 li penalizza. Allora bisogna innanzitutto pensare alla qualificazione mondiale e dobbiamo avere la pazienza, attraverso una crescita graduale, di far emergere questi giovani".

Nel nuovo modulo di Ventura Pellè e Balotelli dovranno guadagnarsi il posto: “La situazione dell’ex Lecce è da verificare. Il problema è metà la Cina e metà lo stipendio. In situazioni di questo genere, il giocatore deve essere forte a mantenere la fame. Balotelli tecnicamente è un giocatore importante, dal punto di vista caratteriale e di professionalità può aver lasciato a desiderare qualche volta. Lui è di fronte a un bivio".

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti