Cubetti di aloe vera ghiacciata, valido rimedio per pelle scottata. Se siete andati al mare o in piscina e siete stati troppo tempo esposti al sole, vi consigliamo un rimedio casalingo molto efficace. Se il dolore della scottatura è molto forte potete sempre prendere un antinfiammatorio, ma purtroppo non farà effetto prima di un’ora. Se invece volete un rimedio per trovare un sollievo immediato sulla vostra pelle arrossata, l’aloe vera fa al caso vostro. Con questa guida vedremo come creare dei cubetti di ghiaccio con questa straordinaria pianta.
Con questo rimedio troverete un sollievo immediato grazie alla sensazione di freschezza che è in grado di donare l’Aloe Vera. Prima di tutto dovrete procurarvi un gel di aloe vera che abbia una percentuale molto vicina al 100%. In commercio troverete molti prodotti per i colpi di calore e per le ustioni a base di aloe vera, ma che contengono altri ingredienti che potrebbero creare problemi durante il congelamento del prodotto. Se non sapete dove trovare il gel di aloe vera, recatevi presso l’erboristeria più vicina e fatevi consigliare dagli esperti.
In alternativa, potete anche estrarre da voi il gel dalla pianta, ma se non ne ricaverete una quantità sufficiente non potrete creare i cubetti di ghiaccio. Una volta ottenuto il gel di aloe vera, prendete una vaschetta del ghiaccio e riempite ogni scomparto fino a tre quarti con questa sostanza. Se pensate di non averne a sufficienza, potete aggiungere una piccola quantità di acqua al gel di aloe vera. Una volta che avrete riempito tutti gli scomparti della vaschetta, riponetela nel freezer e aspettate che il prodotto congeli. In genere, a seconda del congelatore, potrebbe volerci un lasso di tempo che va dai 30 minuti ad un paio d’ore.
Per essere sicuri di avere sempre i cubetti di Aloe Vera a portata di mano, vi consigliamo di riempire la vaschetta del ghiaccio la notte prima di andare in spiaggia o in piscina. Una volta che i vostri cubetti saranno congelati, toglieteli dal freezer e applicateli direttamente sulla pelle scottata. Vi consigliamo di utilizzare uno o al massimo due cubetti alla volta, per evitare che si sciolgano troppo velocemente. In alternativa, potete anche utilizzarli avvolgendoli all’interno di una salvietta; così facendo, mentre il cubetto di ghiaccio svolgerà la sua azione, la salvietta potrà assorbire il liquido evitando che coli.