Sempre più spesso per i propri viaggi si scelgono luoghi isolati per sfuggire alla quotidianità stressante: che si tratti del deserto degli Emirati Arabi o della giungla selvaggia del Belize, un’isola della Polinesia circondati dal mare o le tranquille vette della Svizzera, la parola d’ordine è: relax! Soprattutto quando bisogna celebrare un’occasione speciale come la luna di miele.
Proviamo a darvi qui di seguito alcuni consigli per organizzare il vostro viaggio di nozze. Tra i luoghi più belli, vi sono quelli tropicali degli Stati Uniti come ad esempio tra le acque delle Florida Keys. Chi ama la natura, può scegliere un lodge in Africa, circondato dalla savana della Namibia.
Oppure perché non un viaggio in Australia? Qui avrete a disposizione davvero tutto, dalle isole sperdute sulla Barriera Corallina, all’esperienza di soggiorno esclusivo nell’unico hotel Versace al mondo, dalla modaiola Gold Coast alla verdissima Daintree Forest.
Se, invece, amate il lusso più completo, la meta perfetta è verso Lizard Island, considerata una delle dieci mete perfette per una luna di miele. È l’isola più a nord della barriera, ideale per le immersioni e per ammirare le celebri cernie giganti. Qui potreste alloggiare nel Lizard Island Resort, in una delle sue 40 ville e suite, con panorami da sogno.
Le offerte e i prezzi
Per trascorrere un’indimenticabile luna di miele, non è necessario spendere una fortuna, vi proponiamo qui alcune delle migliori offerte per un viaggio da sogno, a partire da mille euro a coppia. Cosa ne pensate ad esempio di un weekend cinque stelle a Venezia? Perfetta per una fuga d’amore è la Palazzina Grassi, hotel firmato da Philippe Starck, ricavato da un edificio del Cinquecento che si affaccia sul Canal Grande.
Potreste anche farvi ammaliare dal fascino della Puglia, con le sue grotte di Polignano a Mare, dove si trova il Borgobianco, resort consacrato all’amore. Avrete camere extralusso, cucina per raffinati gourmet, piscina, spa ed anche un mezzo di trasporto d’altri tempi: una vespa anni ’50 con cui esplorare la costa pugliese.
Oppure potreste scegliere il Chafariz d’El Rey, con le sue vetrate colorate e quadri d’autore, suite con vista sul mare e colazione servita in salotto.
Se saliamo ad una spesa invece di circa duemila euro a coppia potreste anche optare per la celebre Capri, qui l’albergo più in voga è il Capri Tiberio Palace. Dalla magnifica terrazza del suo ristorante potrete godervi il miglior tramonto sull’isola.
Per chi ama le spiagge soleggiate tutto l’anno c’è Santorini, assolutamente romantica. Qui potreste prenotare una suite presso il Bestresort Maison des Lys, con vista sul Mar Egeo e sulla Caldera, il vulcano simbolo dell’isola. Clima altrettanto dolce potreste anche avere a Tenerife, perfetto per il vostro soggiorno potrebbe essere l’Hotel San Roque, un’elegante casa signorile del XVII secolo.
Per chi voglia anche arrivare a spendere circa tremila euro a coppia, ci sono viaggi come quello in Scozia, con autista privato e soggiorno in antiche dimore, visitando distillerie e monumenti, paesaggi e cultura. Stesso budget per chi volesse scegliere la Turchia, con i suoi ristoranti alla moda e lussuosi alberghi, come il Sumahan on the Water.
In estate
Chi si sposa in estate, solitamente è più avvantaggiato, poiché ci si può permettere di trascorrere un bel viaggio in località di mare, senza però doversi spostare dall’altra parte del mondo.
E’ uno dei mesi migliori per sposarsi, poiché vi sono giornate con temperature assai piacevoli e si può godere appieno il viaggio. Oltre alle località di mare, in questo mese potreste anche scegliere i paesi del Nord, con gli spettacoli delle notti bianche e del sole a mezzanotte, come la magnifica Norvegia o la caratteristica Lapponia.
A settembre
Un viaggio di nozze alla fine dell’estate può regalare diverse sorprese, soprattutto dal punto di vista dei costi. A seconda del budget, potrete permettervi anche lunghi itinerari verso mete lontane, che in questo mese regalano il meglio.
In un mese in cui tutti tornano dalle vacanze, vi si offre un ventaglio incredibile di luoghi turistici dover poter andare, senza dove far fronte alla folla caotica dei mesi più caldi. Non solo, ora avrete a disposizione anche tariffe molto più convenienti.
Potrete optare per luoghi caldi come Seychelles, Hawaii, Egitto oppure mete più comuni come Malaga o ancora la romantica Parigi e la storica Grecia.