Vienna, in Austria: informazioni utili per il vostro viaggio

Tutte le informazioni che vi servono per organizzare un viaggio a Vienna, stupenda e romantica capitale austriaca, che vi lascerà incantati

16 Marzo 2016
Fonte: pixabay

Vienna è una delle 100 migliori città per quanto riguarda la qualità della vita, che oltre a essere una città ricca di industrie molto sviluppate ha anche un centro storico di elevato interesse artistico e culturale che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, e ha ospitato in passato i migliori musicisti e compositori della storia, tra i quali Vivaldi, Paganini e Mozart.

 

Caratterizzata da numerosi esempi di architettura barocca, Vienna può essere considerata la culla dell’Art Nouveau, e nonostante durante la seconda guerra sia stata in gran parte distrutta, è stata ricostruita e decisamente potenziata dal punto di vista edilizio, ed è ricca di verde: boschi, parchi e giardini che mescolano eventi di svago a momenti di aggregazione sociale.

 

Storia della città

Fondata dai Romani intorno al 100 a.C. come campo militare col nome di Vindobona, fu probabilmente il luogo dove nel 180 a.C. morì l’imperatore Marco Aurelio, e venne conquistata anche da Longobardi, Slavi e Avari. Fu teatro di battaglie durante il Medioevo e in età Imperiale, mentre dal 1700 a oggi rifiorì sia dal punto di vista architettonico che artistico divenendo la culla della musica, dei principali compositori del passato e la patria del valzer, che ancor oggi fa sognare.

 

Turismo

Vienna è tra delle capitali europee che conta il maggior numero di visitatori ogni anno, circa 6,2 milioni: ricca di meraviglie artistiche e architettoniche tutte da scoprire, risulta essere una città molto vivibile, pulita, in cui i turisti vengono accolti con cordialità e ricca di locali caratteristici, come i famosi caffè ispirati al passato, le taverne rustiche nelle zone periferiche e i numerosi parchi in cui concedersi rilassanti e romantiche passeggiate.

 

Il clima

Il clima di Vienna è di tipo continentale, influenzato nella parte occidentale della città dai venti marittimi e dalle correnti oceaniche, a est e a sud da temperature più estreme. In generale, comunque, le estati sono abbastanza calde e caratterizzate da piogge frequenti che tendono a rinfrescare l’aria, mentre gli inverni sono lunghi, freddi e soggetti a nevicate.

 

Posizione geografica

Vienna si trova nella parte nord-est dell’Austria, e per la sua posizione geografica, che la fa distare solo 60 km dalla Slovacchia, molti turisti che si trovano in visita in questa capitale spesso fanno anche un salto a Bratislava, con la quale è molto ben collegata in aereo, treno e battello. La città di Vienna si affaccia sul Danubio, un fiume meraviglioso celebrato anche nel valzer di Strauss, uno dei brani di musica classica più famosi di tutti i tempi.

 

Mappa

Recarsi a Vienna con una mappa della città è fondamentale se si desidera avere a portata di mano una guida completa a tutte le sue attrazioni e se si vogliono conoscere dettagliatamente i vari percorsi per poterla girare in tutta comodità: prima della partenza, possiamo chiedere una mappa di Vienna all’agenzia di viaggi alla quale abbiamo fatto riferimento, mentre se abbiamo prenotato online la nostra vacanza ne potremo acquistare una sul posto, in un negozio di souvenir o dal giornalaio.

Curiosità della città

Forse non tutti sanno che per tutta Vienna sono sparsi circa 650 caffè, punti di ritrovo per artisti e intellettuali, dei quali circa 100 sono rimasti arredati come nei secoli scorsi. Nella periferia della città, invece, è possibile trovare tantissimi Heurigen, taverne in cui l’arredamento è tutto in legno massiccio, dove si respira un’atmosfera tipica della taverna viennese con orchestrina che suona dal vivo e camerieri in costume tradizionale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti