Il Vietnam è un paese affascinante, unico, magico ed organizzare un viaggio in Vietnam è un’esperienza che lascia il segno. Il colore, la varietà e ricchezza dei paesaggi, la maestosità dei silenzi e i sorrisi improvvisi dei bambini vi conquisteranno. I consigli per un viaggio in questo paese sono simili a quelli che riguardano in generale tutti i paesi asiatici.
Per prima cosa consigliamo di pianificare il viaggio dall’Italia, acquistando già eventuali voli aerei interni. Il Vietnam (spesso visto insieme al Laos) è un territorio vasto per cui è consigliabile non esagerare troppo con l’itinerario ed organizzare bene tutte le tappe. In loco sono comunque presenti numerose agenzie che possono aiutarvi con alloggi e trasporti locali.
Un consiglio prezioso è partire per il Vietnam con una buona somma di dollari che vengono accettati quasi ovunque e possono essere essenziali in zone in cui i bancomat non funzionano e dove l’euro non viene accettato. Inoltre, è sempre bene informarsi sui costi di commissione applicati dalle vostre carte di credito che, in alcuni casi, possono diventare davvero esosi.
Va considerato poi che i bancomat hanno delle soglie di prelievo giornaliero in genere molto ristrette: circa 2.000.000 dong, meno di cento euro. Altro suggerimento è stipulare un’assicurazione sanitaria. Per quanto concerne le vaccinazioni consigliamo la difterite e tetano e l’antimalarica soprattutto se si viaggia nella zona del delta del Mekong, a Phu Quoc e nella zona nord del Vietnam.
E’ bene portare sempre degli spray antizanzare, molto diffuse soprattutto nella zona di Phu Quoc. Può essere utile, inoltre, acquistare in loco delle carte telefoniche che vi consentiranno di parlare e navigare evitando i costi davvero ingenti applicati dalle compagnie telefoniche nostrane.
Viaggio fai da te
E’ possibile organizzare da soli un viaggio fai da te in Vietnam. L’aspetto essenziale, come sottolineavamo prima, è pianificare già dall’Italia le tappe e gli spostamenti principali, in modo da ottimizzare al meglio il tempo a disposizione.
Viaggio organizzato
Andare in vacanza in Vietnam con un viaggio organizzato può essere la soluzione migliore per godersi l’emozione di una vacanza suggestiva senza troppe preoccupazioni. Esistono pacchetti di ogni tipo, da quelli più economici che prevedono voli low cost e alberghetti o guest house ai soggiorni più lussuosi che prevedono voli diretti e alberghi anche a 5 stelle.
Viaggio di nozze
Quando si pensa alle mete possibili per un viaggio di nozze, in genere, si tende a considerare posti esotici con spiagge caraibiche o città e metropoli oltreoceano. Forse poco nota e sfruttata, il Vietnam in realtà può rivelarsi una meta particolarmente interessante anche per una luna di miele. Ricca sia da un punto di vista storico, culturale e naturalistico, il Vietnam vi affascinerà con le sue città, il mare, le cascate e le dolci colline dell’entroterra.
Viaggio in agosto
Agosto è il mese tipico delle vacanze per noi italiani. Ideale sarebbe riuscire a ritagliarsi almeno tre settimane per poter vedere il paese con calma. Luglio ed Agosto sono mesi generalmente piovosi ma le temperature sono sempre molto calde con un tasso di umidità notevole.