Di Virginia Raffaele si dice e si scrive, solitamente e a merito, un gran bene. Inevitabile quindi riservare delle aspettative nei confronti del suo “Facciamo che io ero”, una sorta di one woman show in programma giovedì in prima serata su Rai Due, rete più congeniale all’attrice romana reduce da una stagione teatrale esaltante e da una apparizione sanremese meno incisiva del previsto.
Che cosa sarà la creatura della Raffaele non è poi cosa così misteriosa a poche ore dal debutto, accompagnato da una sostenuta campagna promozionale che manifesta come su uno spettacolo che dovrebbe rivelarsi un esperimento di successo di fine stagione.
E fatevela una risata! ?! Giovedì 18 maggio alle 21.20 su #Rai2 con @VirgiRaffaele in #facciamocheioero! pic.twitter.com/XdiTeK29ys
— Rai2 (@RaiDue) 16 maggio 2017
“Sono molto dispiaciuta per questo fatto increscioso, intendo dire per la terza guerra mondiale. Ho provato così tanto a parlare con mio marito Donald, ma era molto occupato con il parrucchiere. Non c’è nessuna terza guerra mondiale oggi, ma domani. Enjoy the show!“.
Abito carta da zucchero, seduta sulla poltroncina dello Studio Ovale della Casa Bianca, una piccola, deliziosa anteprima sul suo show l’ha confezionata: apparirà nei panni di Melania Trump, nuovo, emblematico personaggio dei tempi moderni.
“Non faccio satira politica – ha sottolineato Virginia Raffaele alla conferenza stampa di presentazione del programma -. Io faccio satira di costume e guarda caso, a volte, le due cose coincidono”.
L’attrice porterà in scena alcune tra i suoi personaggi più acclamati: da Ornella Vanoni e Anna Oxa a Sabrina Ferilli, da Carla Fracci a Belen Rodriguez. Non ci sarà la sottosegretaria Maria Elena Boschi, che pure le aveva regalato grandi soddisfazioni. Uno spazio dedicato avrà anhe un Late Night, condotto dalla sua Donatella Versace, con interviste ad ospiti che le faranno da spalla.