Il week end da tre giorni aiuterebbe lavoratori e pianeta

Il week end lungo, come in Svezia, permetterebbe di passare più tempo con amici e famiglia, di ricaricarsi meglio e ridurrebbe il consumo di energia, preservando il pianeta

24 Ottobre 2016

Quanti di noi non vorrebbero fare un week end di tre giorni anziché due? Riusciremmo a fare molte più cose, avremmo a nostra disposizione più tempo per stare con amici e famiglia, organizzare qualche mini vacanza fuori città. Cosa spesso infattibile con soli due giorni a disposizione.

E chi non ha mai detto: “Preferirei lavorare qualche ora in più al giorno pur di avere anche il venerdì libero?”

Bene, sappiate che non solo questo in Svezia succede già, ma soprattutto, come riporta L’Indipendent e viene ripreso dall’Huffington Post il week end lungo di tre giorni aiuterebbe non solo i lavoratori ma anche il pianeta.

La teoria è stata discussa dai due economisti David Rosnick e Mark Weisbrot

A una riduzione delle ore lavorative corrisponde una diminuzione del consumo di energia. Con una settimana lavorativa di 4 giorni, verrebbero evitati moltissimi spostamenti da casa al lavoro e ridotti gli utilizzi di energia elettrica nei luoghi di lavoro. Meno giorni lavorativi significano meno illuminazione, meno aria condizionata o riscaldamento e meno energia spesa per alimentare computer e altri device elettronici

In questo modo i consumi di energia si ridurrebbero del 20% con meno emissioni di carbonio.

In una situazione climatica i cui tagliare le emissioni di carbonio è un urgenza mondiale, istituire il weekend da tre giorni potrebbe rappresentare uno dei passi più semplici per una economia più “green”.

Un modello simile era giù stato adottato nel 2007 nello Stato dello Utah che nel 2007 aveva ridefinito la settimana lavorativa degli impiegati statali, aggiungendo più ore dal lunedì al giovedì in modo da avere il venerdì libero. In questo modo lo Stato americano aveva risparmiato 1.8 milioni di dollari di costi di energia elettrica. Aggiungendovi il risparmio di emissioni di carbonio dovute alle tratte dei pendolari, lo Stato aveva stimato una diminuzione superiore a 12,000 tonnellate di CO2 all’anno.

Un esperimento simile è ad oggi in atto in Svezia, dove dal 2015 la riduzione delle ore di lavoro ha portato ad un crollo delle malattie e un aumento della produttività. Allungare il fine settimana di un giorno infatti, oltre a potenzialmente salvare il pianeta, potrebbe salvare anche i lavoratori. Avere il venerdì libero migliorerebbe l’equilibrio tra vita privata e lavoro, con effetti positivi su fisico, psiche e interazioni sociali con famiglia e amici.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti