Chi è Wepro, concorrente di Sanremo Giovani

Tutto su Wepro, uno dei concorrenti di Sanremo giovani 2018: ecco cosa c’è da sapere su di lui

7 Dicembre 2018

Nella lista dei cantanti selezionati per Sanremo giovani 2018 c’è anche il nome di Wepro, un musicista navigato che non è del tutto sconosciuto al grande pubblico.

Wepro salirà sul palco dell’Ariston insieme agli altri 23 cantanti selezionati per Sanremo Giovani, in onda dal 17 al 19 dicembre su Rai Uno. Se il suo nome d’arte non vi risulta familiare, probabilmente vi dirà di più quello di battesimo, ovvero Marco Castelluzzo: così si è infatti presentato il giovane cantautore alle audizioni per il talent Amici, che lo ha visto protagonisti nella stagione 2011/2012. Il suo curriculum, comunque, vanta anche altre collaborazioni e progetti, alcuni dei quali anche lontano dall’Italia.

Dopo aver fondato la sua prima band a soli 13 anni, Marco ha iniziato una carriera solista che gli ha regalato subito grandi soddisfazioni: nel 2010 è stato scelto come cantante della colonna sonora del film Rapunzel, ed è poi apparso nella serie Tv “In tour” in onda su Disney Channel. La svolta è comunque arrivata con il trasferimento negli Stati Uniti: nel 2014 ha iniziato i suoi studi di scrittura e produzione contemporanea al Berklee College of Music di Boston, dove ha ricevuto anche una borsa di studio per merito. Proprio qui ha scelto il suo nome d’arte Wepro, nato dalla fusione delle parole Wedding e Project, la sua prima band.

Come cantante ed autore Wepro ha collaborato con Mediaset, Real Time e altri artisti, e ha da poco scritto il testo di “Wonderful”, una delle colonne sonore della serie Tv “L’isola di Pietro” con Gianni Morandi.  Alcune delle sue canzoni sono scelte per il soundtrack di “Love Dilemma”, una serie tv andata in onda nel Gennaio 2018 su Real Time.  La sua discografia include inoltre due EP in lingua inglese, intitolati “The Black EP” e “The white EP” e i due singoli “La fame chimica” e “Un male cane”, entrambi pubblicati nel 2018.

A Sanremo Wepro porterà invece “Stop/Replay”, un inno generazionale ed un elogio al cambiamento: a cantare è un ragazzo già disilluso ed amareggiato, che vuole chiudere con il suo passato e ricominciare tutto da capo. Le sonorità del brano fondono invece elementi di elettronica ed un beat coinvolgente che potrebbe regalare al giovane cantante più di qualche soddisfazione. “Stop/Replay” è in rotazione radiofonica dal prossimo 7 dicembre.

Chi è Wepro, concorrente di Sanremo giovani 2018

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti