YouTube: in arrivo la diretta streaming a 360° e l'audio spaziale

La diretta su Youtube con audio spaziale e visione a 360° sono le novità in arrivo sulla piattaforma web per avvicinare sempre di più gli utenti agli eventi che si svolgono in tutto il mondo

26 Aprile 2016
Fonte: Flickr

La diretta su YouTube arriva con importanti caratteristiche e novità. Dopo Facebook che aveva predisposto la possibilità per i suoi utenti di registrare video da condividere in diretta streaming, ora anche la grande piattaforma di condivisione video permette questa opzione. La diretta su YouTube non sarà una semplice diretta, ma un servizio particolare arricchito dalla visione a 360° e dall’audio spaziale per i video on demand (per il momento solo su Android).

La piattaforma di proprietà di Google fino ad oggi era conosciuta per le opportunità che offre ai suoi utenti come quella di scaricare musica sul telefonino o quella di condividere video. Con la diretta YouTube si arricchisce di una funzione molto interessante che, secondo anche le parole dei dirigenti, vuole avvicinare gli utenti e portarli in giro per il mondo facendoli assistere ad eventi straordinari. Il tutto con una tecnologia nuova e coinvolgente.

Dall’inizio di marzo YouTube ha lanciato la possibilità di avere la visuale a 360° nei suoi video. Un’opzione scelta da artisti, musicisti e atleti per rendere al meglio e valorizzare nel migliore dei modi le loro performance. I risultati non si sono fatti attendere: è stato un vero e proprio successo con video che fanno immergere sempre più l’utente nell’evento mostrato. Un enorme salto tecnologico, che permette quindi di assistere agli eventi quasi come se si fosse presenti sul posto.

È quindi finito il tempo in cui YouTube era utilizzato soprattutto per vedere film gratis: ora si aprono scenari nuovi con potenzialità tutte da esplorare. Le diretta YouTube in streaming avranno anche l’audio spaziale, vale a dire che i suoi si percepiranno come se si assistesse dal vivo ad un evento, con i rumori di fondo, la distanza e la profondità del suono tipico della vita reale. Il mondo di tutti i giorni a portata di un click.

Si potranno così raccontare storie in presa diretta, si potranno condividere avvenimenti mentre stanno accadendo: ma non parliamo esclusivamente di eventi straordinari. Molto più semplicemente uno studente che non può essere fisicamente presente in aula, potrà seguire una lezione da casa senza perdere nulla. Anche viaggi o avventure potranno essere vissute e condivise in tempo reale.

Si tratta di un lavoro che è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra YouTube e due aziende del settore: VideoStitch e Two Big Ears. Entrambe si occupano di gestire e sviluppare dei software che siano in grado di supportare la tecnologia a 360° che permette di immergersi nella realtà virtuale, e l’audio spaziale. Il primo test ufficiale si è svolto a Coachella, in California. Qui si è tenuto il tradizionale festival musicale. Le performance sono state riprese e condivise in diretta YouTube.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti