Zanne vere: le più spaventose cover per smartphone

Un paio di zanne come cover horror per il proprio smartphone è l'ultima creazione dell'artista odontotecnico Morgan Loebel

4 Agosto 2016
Fonte: Instagram

Zanne per cover è l’ultima tendenza per “vestire” il proprio smartphone in modo originale e unico. L’dea è di un artista del Kansas di professione odontotecnico dal nome Morgan Loebel. Dopo aver frequentato il liceo ha seguito un corso di formazione della durata di due anni e poi ha iniziato la sua lunga carriera ventennale di tecnico di laboratorio odontotecnico. In tutti gli anni di professione ha “confezionato” centinaia di migliaia di denti. Le sue creazioni soprannominate “Mutazioni di Morgan” sono costruite artigianalmente. Le cover horror per smartphone sono così raccapriccianti che nemmeno un ladro oserebbe rubare l’apparecchio. La sua professione lo aiuta molto per trovare l’ispirazione: indispensabile per la realizzazione delle sue sculture.

Le arcate dentarie dei mostri vengono riprodotte alla perfezione. Tale precisione nella costruzione delle corone possono venire soltanto dalla mano ferma di un dentista. Le stravaganze in fatto di cover se ne vedono molte in giro, come la cover con schermo e-link, ma nessuno ha mai pensato di presentare un involucro per mobile che vantasse bulbi oculari impassibili e terrorizzati, ogni sorta di denti storti e aguzzi, carne scintillante e fauci sbavose. Le creazioni di Morgan Loebel sono costruite per dispositivi iPhone e Android.

I suoi articoli vengono venduti sul canale “Etsy” il marketplace che propone prodotti fatti a mano e vintage. La parola d’ordine è: mai senza cover per smartphone. C’è chi è contrario a coprire l’estetica del proprio apparecchio e preferisce tenerlo avvolto nella pellicola trasparente che lo custodisce dal momento dell’acquisto. Altri invece apprezzano la cover horror per smartphone per rendere personale il dispositivo. L’artista su Instagram è registrato come “Morganmutations”, è seguito da circa 350 persone, conta circa 34.500 follower.

I mostri mutanti sono fatti su argilla polimerica, una pasta modellabile a base di PVC, utilizzata prevalentemente dagli scultori. Non so quante persone hanno il coraggio di mostrare in pubblico delle zanne per cover, c’è chi ha usato una cover a forma di pistola, ma mai nessuno ha osato tanto fino a ieri. Le cover horror per smartphone sono disponibili in vari colori e per qualsiasi tipo di dispositivo. La rigidità e la resistenza del materiale proteggono l’apparecchio da eventuali incidenti. La stravaganza dell’estica non compromette la funzionalità della cover, che deve in ogni caso proteggere il portatile.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti