Apposto o a posto? L'errore di grammatica che commettono in tanti

Hai mai avuto dubbi su come scrivere correttamente "apposto" o "a posto"? Scopriamo insieme come evitare di commettere errori

26 Aprile 2023
Fonte: ANSA

Se almeno una volta nella vita vi siete chiesti quale sia la forma corretta tra “apposto” e “a posto”, allora questa che vi ritrovate davanti è la guida che fa al caso vostro. In questo articolo, infatti, andremo ad approfondire un errore di grammatica che in molti commettono, a volte senza accorgersene.

Questo avviene quando queste due forme apparentemente simili vengono usate in modo improprio. Proprio perché, nonostante possano sembrare intercambiabili, “apposto” e “a posto” hanno funzione e origini distinte.

E, a dirla proprio tutta, hanno un significato del tutto diverso l’una dall’altra. Ma quindi? Quando va utilizzata una e quando va utilizzata invece l’altra?

Scopri anche:– Tra e fra in italiano: quali differenze e quando si usano

Partiamo con il dire che affrontare il dilemma sulla scrittura corretta di queste parole potrebbe sembrare semplice, almeno a una prima occhiata. Chiunque può tranquillamente rispondere ai propri dubbi grammaticali grazie a una rapida ricerca su qualsiasi vocabolario di italiano.

Tuttavia, quando il dubbio riguarda una locuzione o un termine composto da parole separate come “a posto“, la situazione diventa più complessa. In questi ultimi casi, potrebbe essere necessario consultare fonti di grammatica e sintassi aggiornate o affidabili, come libri specializzati o siti autorevoli, al fine di ottenere informazioni più dettagliate sulla corretta esposizione di questa locuzione. Anche perché sul web si trova davvero di tutto (e Internet non è proprio il luogo dove la grammatica regna sovrana).

Proprio per questa serie di motivi, in questa nostra breve guida cercheremo di esplorare le differenze di significato tra “apposto” e “a posto” e proveremo a fornire alcuni consigli pratici su come evitarne l’uso improprio. Grazie alle nostre piccole indicazioni, non cadrete più nella trappola di confondere queste due forme apparentemente simili.

Basterà applicare le informazioni dettagliate che vi forniremo. Scopriremo tutto ciò che c’è da sapere su questo errore comune di grammatica e impareremo come evitarlo in modo accurato ed efficace.

Apposto o a posto: quando si usano?

La differenza tra “apposto” e “a posto” potrebbe non essere evidente quando si parla, poiché nella lingua parlata è comune il fenomeno del raddoppiamento fonosintattico, ovvero il raddoppiamento della consonante iniziale di una parola legata alla precedente.

Tuttavia, quando si tratta di scrittura, la questione è completamente diversa! Spesso, i dubbi sull’utilizzo corretto di “apposto” o “a posto” ci assalgono quando dobbiamo scrivere qualcosa, come ad esempio un messaggino su WhatsApp o comunque sul web.

Partiamo con il dire che entrambe le locuzioni, “apposto” e “a posto”, sono corrette. Non ce n’è una sbagliata a prescindere, ma vanno utilizzate nel contesto giusto. Questo perché, nonostante le due parole siano simili e suonino praticamente uguali, hanno significati completamente diversi.

A posto” è una locuzione che significa “collocato nella giusta posizione“. E, secondo il vocabolario, “a posto” è una polirematica del sostantivo “posto” e si scrive staccato e senza raddoppiamento della lettera “p”.

D’altra parte, “apposto” non è una locuzione, ma è il participio passato del verbo “apporre“. Se si utilizza la forma “apposto” come se fosse “a posto”, si commette un errore grammaticale grave in italiano.

Pertanto, è fondamentale utilizzare correttamente queste due forme nella scrittura solo e soltanto quando la situazione lo richiede, evitando confusioni e imprecisioni. Confonderle, d’altronde, è un errore veramente grave.

Come si scrive apposto? Il verbo al participio passato

Come abbiamo già accennato, mentre “a posto” è una locuzione, “apposto” è una forma verbale. In particolare, “apposto” è il participio passato del verbo “apporre”.

Ma cosa significa il verbo “apporre”? Si tratta un verbo transitivo che indica l’azione di mettere, collocare o aggiungere qualcosa in un determinato luogo o contesto. È un verbo che può essere utilizzato in vari contesti, come ad esempio in riferimento a documenti, firme, timbri o sigilli.

Il participio passato è una forma verbale che indica l’azione compiuta in passato ed è utilizzata per formare i tempi composti dei verbi. Nel caso del verbo “apporre”, il suo participio passato corretto è “apposto”. Questo significa che quando si vuole indicare un’azione di “apporre” che è avvenuta nel passato, si utilizza la forma “apposto” seguita dall’ausiliare avere (ad esempio: ho apposto, avevo apposto, avrò apposto).

È importante ricordare che “apposto” come participio passato del verbo “apporre” deve essere scritto con due “p” e senza separare le due lettere, al contrario di “a posto”, che è una locuzione separata e scritta con una sola “p”.

A posto e apposto: esempi

Finora abbiamo fatto riferimento alle regole grammaticali, alla teoria. Adesso, però, è il momento di capire più concretamente quando utilizzare le due forme in maniera corretta e senza sbagliare un colpo.

Se intendiamo esprimere l’idea di “tutto in ordine” o “tutto bene“, scriveremo “a posto“, con le due parole separate e senza raddoppiare la lettera “p”. In questo caso, la grafia “apposto”, scritta come un’unica parola, è errata e non corrisponde all’uso corretto della lingua italiana.

Diversamente, “apposto“, scritto unito, è corretto solo quando ci riferiamo al participio passato del verbo “apporre“. Ad esempio, se volessimo dire “ho apposto la firma sul documento” o “avevo apposto il timbro sull’attestato”, in entrambi i casi si utilizzerebbe la forma verbale “apposto” come participio passato, scritto senza separare le due lettere “p”.

Essenzialmente e come indicato nel paragrafo precedente, “apposto” scritto attaccato è un sinonimo di “messo”, “imposto” o “collocato”.

È fondamentale prestare attenzione alla corretta ortografia di “a posto” e “apposto” per evitare errori grammaticali e comunicare in modo chiaro ed efficace nella scrittura italiana.

Per questa serie di motivi, sfatiamo qualche mito. Non si dice “tutto apposto?” o “tutto apposto” ma “tutto a posto?” “tutto a posto“. Con “a posto” scritto staccato. Se chiedessimo a qualcuno “tutto apposto?”, in realtà gli staremmo domandando se abbia terminato di apporre tutto ciò che doveva apporre e non semplicemente come sta.

E poi, si dice “farlo a posta” o “farlo apposta“? In questo caso, la grafia giusta è la seconda, con “apposta” tutto attaccato. In questo caso, infatti “apposta” non è il participio passato femminile di “apporre” ma un nuovo termine, che ha assunto un significato nuovo, ovvero quello di sinonimo di “di proposito”. Ad introdurre questa forma è stato Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi. Prima del romanzo più celebre della storia d’Italia, era comune utilizzare anche la forma staccata, ovvero “farlo a posta“.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti