In Giappone sono state inventate le sedie a guida autonoma che fanno la fila al nostro posto, senza dover più sostare in piedi ad attendere ...
I robot guardia del corpo rispondono alla crescente richiesta di sicurezza personale. Scopriamo cosa hanno in serbo per noi la scienza e la tecnologia ...
Il migliore smartphone, in termini di costi ambientali ed umani, è sicuramente quello che abbiamo già tra le mani. Vediamo di scoprirne le ragioni ...
Oggi è il compleanno di Google. Ecco le date più importanti e la storia del più grande motore di ricerca al mondo ...
Si chiama Distractagone ed è una mini-cassaforte a tempo: ecco l'ultima novità per chi vuole disintossicarsi dall'uso eccessivo del telefonino ...
In Cina è stato da poco inaugurato l’ascensore per navi più grande al mondo ...
Con i lego è ora possibile creare il proprio drone personale e funzionante. Ecco un video divertente sull'argomento ...
Il nostro modo di vivere passa dalla tecnologia. Grazie a questo dispositivo innovativo sarà possibile avere un vero e proprio chef, per sempre ...
Energia green nelle strade di Parigi. Ecco gli alberi ecologici installati per le vie della città ...
Si chiama Eta Aerovelo ed è la bicicletta più veloce al mondo: il prototipo è stato in grado di superare i 144 km/h ...
Dai creatori di Snapchat nasce Spectacles, gli occhiali che registrano video e direttamente collegati al cellulare ...
Per capire se i pedoni hanno fiducia nelle auto autonome, ingegneri e progettisti hanno avviato alcuni esperimenti. Scopriamo insieme i risultati delle ricerche ...
Il primo foglio di calcolo, VisiCalc, è stato inventato nel 1979 dall'informatico statunitense Dan Bricklin ...
Chi ha inventato la lampadina non poteva prevedere che un giorno sarebbero state sostituite con le lampadine a risparmio energetico: le compact fluorescent lamps ...
Sapete chi ha inventato il computer? Questo imprescindibile strumento informatico ha una storia molto lunga alle spalle, con tanti progenitori che l'hanno anticipato ...
Arriva LuDela, la candela smart che può essere controllata utilizzando il proprio telefono: ecco perché piace così tanto ...
Spot Message, la nuova applicazione che ci permette di metterci in contatto con i parenti defunti. L'idea viene direttamente dal Giappone ...
La scienza legge il cervello mettendo a rischio la privacy dell'individuo. Dalla scansione del cervello si possono trovare i segreti più profondi ...