Vivere a lungo non è solo una questione di tempo che passa, lo sa bene la coppia più longeva al mondo che, anno dopo anno, ripete qualcosa con estrema tenerezza dal lontano 1942. Si tratta di Eleanor e Lyle Gittens. 107 anni lei, 108 lui. E durante la loro vita hanno attraversato guerre, rivoluzioni sociali e cambi di secolo. Il tutto mano nella mano. E, oggi, sono la coppia sposata da più tempo nell’intero mondo. Insieme, fanno 215 anni. Ma la cosa eccezionale è il loro amore, la loro storia. Scopriamola insieme.
- La coppia più longeva al mondo: come è iniziata una storia infinita
- Il rituale che la coppia compie ogni giorno
La coppia più longeva al mondo: come è iniziata una storia infinita
Era il 1941 quando i destini di Eleanor e Lyle si incrociarono per la prima volta tra i corridoi della Clark Atlanta University. Lei era una giovane spettatrice durante una partita, lui la stella della squadra di basket. Un incontro casuale, come tanti, ma che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite.
Un anno dopo, nel pieno della Seconda guerra mondiale, decisero di sposarsi. Nonostante la certezza della partenza imminente di Lyle per il fronte, i due non vollero aspettare. Lyle ottenne un permesso di tre giorni dal campo d’addestramento di Fort Benning, in Georgia, e percorse centinaia di chilometri fino a Bradenton, in Florida, per dire “sì” alla donna della sua vita.
Pochi giorni dopo il matrimonio, lui partì per l’Italia con la 92ª Divisione di Fanteria. Eleanor, incinta del loro primo figlio, si trasferì a New York, dove trovò lavoro in una fabbrica di componenti aeronautici. Le loro lettere, spesso censurate, divennero il solo filo invisibile che li teneva uniti. Una testimonianza viva di un amore capace di resistere persino alla più grande tragedia della storia dell’umanità.
Quando Lyle tornò a casa, la guerra era finita ma il mondo era cambiato. E anche loro erano cambiati — più forti, più consapevoli, ma sempre innamorati. Iniziarono da zero, costruendo una famiglia a New York e crescendo tre figli: Lyle Rogers, Angela e Ignae. Nonostante le difficoltà del dopoguerra, trovarono entrambi impiego nel settore pubblico, aiutando altre persone a trovare lavoro.
Il rituale che la coppia compie ogni giorno
La casa dei Gittens era un porto tranquillo nel cuore pulsante di New York City. Ogni sera, al termine della giornata, Lyle preparava due martini, in un rito discreto ma inviolabile, il simbolo della loro intesa. Seduti l’uno accanto all’altra, brindavano al tempo che passava, ricordando che ogni giorno insieme era un dono. Oggi, a Miami — dove vivono accanto alla figlia Angela — quel rito si è trasformato in una birra Modelo condivisa ogni giorno a pranzo, ma lo spirito è lo stesso: celebrare la presenza reciproca.
L’amore di Eleanor e Lyle non è stato solo un rifugio domestico, ma una finestra aperta sul mondo. Entrambi hanno continuato a studiare e viaggiare per tutta la vita. Eleanor, a 69 anni, ha conseguito un dottorato in Educazione Urbana alla Fordham University, dimostrando che la curiosità non ha età. Insieme hanno partecipato al Congresso Internazionale di Archeologia Caraibica e mantenuto viva la rete di ex studenti della loro università. La Guadalupa, la loro meta preferita, è diventata il simbolo delle loro avventure tardive: un luogo dove il tempo sembrava fermarsi, proprio come nel loro matrimonio.
Quando qualcuno chiede loro qual è il segreto di un’unione così lunga, le risposte arrivano semplici e limpide come la loro storia. “Ci amiamo”, dice lei. “Amo mia moglie”, aggiunge lui. Nient’altro. Nessuna formula magica, nessuna ricetta. Solo l’amore, quotidiano e silenzioso, che si rinnova ogni giorno — come un brindisi, come un respiro.