Cometa con "corna del diavolo": fuoco esplosivo verso la Terra

Corna di fuoco nel cielo! Una cometa gigante si prepara a esplodere vicino alla Terra. Scopriamo insieme quando arriverà e quali sono i pericoli.

11 Novembre 2023
Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Un gigante celeste con sembianze infernali avvicina il suo percorso infuocato al nostro pianeta. Una minaccia cosmica si avvicina alla Terra sotto forma di una cometa gigante, che presenta un aspetto unico e sinistro: sul suo nucleo sembrano emergere due corna di diavolo. Questo corpo celeste è noto come 12P/Pons-Brooks, ed è una cometa criovolcanica, o cometa vulcano fredda, pronta a catturare l’attenzione del mondo mentre si prepara a raggiungere il punto più vicino al nostro pianeta nel giugno 2024. Ma dobbiamo preoccuparci per l’arrivo di questa cometa? Quali sono i pericoli per il nostro pianeta?

Le origini del terrore celeste: la cometa dalle corna di diavolo

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. La storia di questa cometa risale al lontano 1812, quando gli occhi umani la scorsero per la prima volta. Gli esperti, da allora, l’hanno monitorata con una certa costanza, ma negli ultimi quattro mesi, qualcosa di straordinario è accaduto.

La cometa 12P/Pons-Brooks ha sviluppato delle caratteristiche uniche, delle escrescenze simili a corna di diavolo, che la rendono ancora più affascinante e misteriosa. Attraverso un telescopio, queste corna sembrano sporgere in modo imponente, trasformando questa cometa in una visione celeste unica.

La bestia infuocata si avvicina alla Terra: quando potremo vederla

Con dimensioni tre volte superiori al Monte Everest, questa roccia celeste è destinata a diventare uno spettacolo memorabile. Gli esperti affermano che la cometa avrà dimensioni paragonabili a quelle della celebre cometa di Halley, l’ultima volta visibile a occhio nudo quasi 80 anni fa. Come la sua controparte storica, 12P/Pons-Brooks segue un’orbita che la porta a orbitare intorno al Sole ogni 71 anni.

Il culmine di questo affascinante spettacolo celeste è previsto per il 2 giugno 2024, quando la cometa diventerà visibile a occhio nudo. Tuttavia, gli appassionati di astronomia possono iniziare a cercare questo spettacolo in qualsiasi momento tra maggio e la fine di giugno del prossimo anno.

Attualmente, la cometa si trova nei pressi della costellazione di Ercole, orientata verso est-nord-est, ad un’altitudine di 36 gradi verso Est.

Esplosioni celesti: uno spettacolo inarrestabile. Quali i pericoli per la Terra?

Man mano che la cometa 12P/Pons-Brooks si avvicina alla Terra, gli esperti prevedono che continuerà a esplodere, creando uno spettacolo unico nel suo genere ma che sta facendo preoccupare diversi appassionati di astronomia. Questa cometa dalle corna di diavolo sarà pericolosa per la Terra? Le sue esplosioni potranno portare immani disastri al nostro pianeta?

Diciamola tutta e rassicuriamo i timori. Nonostante l’aspetto spettacolare delle esplosioni, secondo gli esperti di astronomia non c’è motivo di preoccuparsi. I frammenti della cometa esplosa rimarranno nello spazio e non torneranno a minacciare la Terra prima del 2095. Inoltre, sebbene sia una cometa con una spiccata propensione all’esplosività, si prevede che passerà a una distanza sicura di circa 144 milioni di chilometri, riducendo al minimo il rischio di collisione.

Pertanto, in attesa di questo spettacolare evento celeste, gli appassionati di astronomia e gli osservatori del cielo possono prepararsi a meravigliarsi, godendosi lo spettacolo mai visto prima di una cometa con le “corna del diavolo“, un’esperienza unica che ci regalerà una vista affascinante nel cuore del nostro vasto universo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti