0, 0, 0, 1, 1, 0, 0 trend

Busta paga, la sorpresa che troverai a Maggio: dai 300 a 360 euro

Se il provvedimento per il taglio del cune fiscale andasse in porto entro aprile, la prossima busta paga potrebbe essere più pesante.

20 Aprile 2023
Fonte: 123RF

La primavera ormai si fa sentire e le giornate si allungano regalando i primi tramonti di cui godere all’aria aperta. Così, dopo una giornata di lavoro, fare una passeggiata o fermarsi per un aperitivo diventa più piacevole. E se a questo si aggiunge una busta paga più corposa, maggio si preannuncia un mese davvero potenzialmente interessante. Il taglio del cuneo fiscale, materia di discussone politica di questi giorni, potrebbe infatti portare qualche beneficio già nelle prossime settimane a patto che il provvedimento venga approvato entro la fine di aprile. Ma di cosa si tratta?

Il governo è attualmente al lavoro sulla riduzione della pressione fiscale – 3-4 punti in meno – in particolare per i redditi medio bassi. A disposizione per la manovra oltre 3 miliardi di euro. Secondo quanto riporta ‘Today Economia’, i tempi sono molto stretti e la maggioranza ha assicurato che il decreto dovrebbe arrivare entro breve. Lo conferma anche il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, intervistato su Radio24 che ha dichiarato come verosimile l’approvazione entro aprile e i primi tagli fiscali già per maggio.

Se tutto, quindi, dovesse filare per il meglio con il prossimo mese i lavoratori potranno già godere di qualche euro in più nel proprio stipendio. In attesa di conoscere i dettagli, i calcoli fatti ipotizzano un aumento in busta paga tra i 25 e i 30 auro al mese per chi ha un reddito inferiore ai 25mila euro. Di conseguenza, stando alle prime stime, si potrebbe arrivare a una forbice dai 300 a 360 euro all’anno.

Il provvedimento, specifica ancora la redazione economica di ‘Today’, rimarrà in vigore fino a dicembre 2023 mentre dovrà essere ridiscusso per il 2024. Per confermalo, infatti, occorrerà stanziare una nuova somma di denaro oltre quella prevista per l’anno in corso. Intanto, non resta che incrociare le dite e sperare per il meglio.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti